🟥 (Market Recap)"Oro: rifugio sicuro nella tempesta economica"

🟥 (Market Recap)"Oro: rifugio sicuro nella tempesta economica"

Giorno: 2025-10-08 | Ora : 16:11:31 La chiusura del governo degli Stati Uniti ha creato incertezze economiche, spingendo gli investitori verso l'oro, il cui prezzo ha raggiunto un massimo storico di oltre 4.000 dollari l'oncia. Con i dati economici bloccati e l'instabilità politica, l'oro è visto come un rifugio sicuro. Si prevede che i tassi d'interesse statunitensi scendano ulteriormente, contribuendo a un dollaro più debole e incentivando gli investimenti in oro. Le banche centrali, in particolare quella cinese, stanno aumentando le riserve auree, suggerendo una maggiore fiducia nell'oro. Ray Dalio consiglia di investire circa il 15% del portafoglio in oro per affrontare l'incertezza economica.


La chiusura del governo degli Stati Uniti continua e i dati economici sono bloccati, creando un'atmosfera di incertezza. I sostenitori dell'oro sanno cosa fare: rimanere affamati e continuare ad acquistare. I prezzi dell'oro hanno raggiunto un nuovo massimo storico, superando i 4.000 dollari l'oncia, mentre gli investitori si riversano nel mercato dell'oro, unico rifugio in un contesto di instabilità politica.

La situazione di stallo negli Stati Uniti ha congelato le pubblicazioni economiche, spingendo gli investitori a cercare asset difensivi. Quando l'economia è in difficoltà, il consiglio è chiaro: comprare oro. Questo metallo prezioso è diventato un rifugio in tempi di caos politico e blackout informativi.

La recente impennata del prezzo dell'oro non è solo frutto di acquisti impulsivi, ma anche di scommesse politiche. I mercati prevedono ulteriori tagli ai tassi d'interesse statunitensi, dopo una serie di dati preoccupanti sul lavoro e sull'inflazione. Tassi più bassi significano generalmente un dollaro più debole e un costo opportunità minore per detenere asset non produttivi come l'oro, portando a flussi record di ETF verso il metallo prezioso.

Inoltre, le banche centrali, in particolare quella cinese, stanno riducendo le loro partecipazioni in Treasury e aumentando le riserve auree, una strategia di diversificazione e de-dollarizzazione. Questo potrebbe suggerire una maggiore fiducia nell'oro piuttosto che nel bilancio di Washington.

Con il governo degli Stati Uniti paralizzato e i dati economici bloccati, gli investitori globali sono lasciati a indovinare la vera salute dell'economia. La mancanza di trasparenza sta alimentando la lunga tendenza alla de-dollarizzazione, con i paesi che si distaccano dal dollaro. Il miliardario Ray Dalio ha sostenuto l'importanza dell'oro, suggerendo che gli investitori dovrebbero detenere circa il 15% del loro portafoglio in oro, considerando che gli strumenti di debito non sono un'efficace riserva di valore. In tempi di stress economico, l'oro si conferma un asset decisivo.