🟥 (Market Recap)"Oro in rialzo: si avvicina al massimo storico mentre i mercati attendono il taglio dei tassi della Fed"

🟥 (Market Recap)"Oro in rialzo: si avvicina al massimo storico mentre i mercati attendono il taglio dei tassi della Fed"

Giorno: 2025-09-15 | Ora: 16:53:26 I contratti futures sull'oro hanno raggiunto quasi 3.660 dollari l'oncia, avvicinandosi al massimo storico, grazie a un dollaro USA debole e al calo dei rendimenti dei Treasury. I mercati si preparano per una riunione della Federal Reserve, dove è previsto un taglio dei tassi di interesse di almeno 25 punti base. Questo avviene in un contesto di rallentamento del mercato del lavoro e pressioni inflazionistiche. Si prevedono ulteriori tagli entro fine anno. Gli investitori stanno monitorando i dati sulle vendite al dettaglio e la produzione industriale, mentre i colloqui commerciali tra USA e Cina rimangono sotto osservazione.


I contratti futures sull'oro sono saliti verso i 3.660 dollari l'oncia lunedì, avvicinandosi al massimo storico di 3.674 dollari stabilito il 9 settembre, grazie a un dollaro USA più debole e a rendimenti dei Treasury in calo che hanno aumentato la domanda per il metallo.

I mercati si preparano a un'importante riunione della Federal Reserve questa settimana, con i responsabili politici che si aspettano ampiamente di annunciare il primo taglio dei tassi di interesse da dicembre — di almeno 25 punti base — mercoledì.

Questa decisione arriva mentre i funzionari cercano di bilanciare un mercato del lavoro in rallentamento con le pressioni inflazionistiche dovute ai dazi, in mezzo a preoccupazioni persistenti sulla indipendenza della Fed.

Si prevede inoltre che le proiezioni aggiornate del FOMC segnalino uno o due ulteriori tagli entro la fine dell'anno.

Gli investitori manterranno un occhio attento sui dati sulle vendite al dettaglio e sulla produzione industriale degli Stati Uniti, in programma per martedì, per avere nuovi indizi sulla resilienza dell'economia.

Nel frattempo, i colloqui commerciali tra Stati Uniti e Cina a Madrid, iniziati domenica, rimangono al centro dell'attenzione mentre le tensioni commerciali globali continuano a influenzare il sentiment di mercato.