🟥 (Market Recap)"Oro in calo: scende a 3.840$ mentre cresce l'incertezza economica"

Giorno: 2025-10-03 | Ora: 19:10:33 I prezzi dell'oro sono scesi a 3.840 dollari per oncia dopo aver toccato un massimo di 3.895 dollari, con gli investitori che incassano profitti e valutano la sostenibilità del rally, supportato dalla domanda di sicurezza e aspettative di tassi d'interesse più bassi. Negli Stati Uniti, il Congresso mostra poca predisposizione al compromesso sulla chiusura del governo, con rischi per l'economia e minacce di licenziamenti da parte del Presidente Trump. Inoltre, la chiusura ha ostacolato la pubblicazione di dati lavorativi cruciali, mentre i rapporti sugli occupati mostrano un calo delle dimissioni e un rallentamento nelle assunzioni, alimentando previsioni di ulteriori tagli ai tassi da parte della Fed.
I prezzi dell'oro sono scesi a 3.840 dollari per oncia giovedì, dopo aver raggiunto un massimo record di 3.895 dollari nella sessione precedente. Gli investitori hanno deciso di incassare i profitti, mentre valutano fino a che punto possa continuare il rally degli asset in oro, sostenuto dalla domanda di sicurezza e dalle aspettative di tassi d'interesse più bassi.
I membri del Congresso degli Stati Uniti hanno mostrato pochi segni di compromesso sulla continua chiusura del governo, minacciando attività economiche chiave e consolidando la minaccia del Presidente Trump di licenziare centinaia di migliaia di dipendenti governativi.
La chiusura del governo ha inoltre impedito la pubblicazione di dati lavorativi fondamentali in un momento in cui i mercati sono già provati dallo stress legato alla disoccupazione, aggravando l'impatto di indagini private. I salari ADP sono diminuiti per due mesi consecutivi per la prima volta dal shock dovuto al Covid nel secondo trimestre del 2020.
Inoltre, il rapporto JOLTS ha mostrato un netto calo delle dimissioni volontarie e il rapporto Challenger ha indicato un rallentamento nelle assunzioni, supportando le scommesse su ulteriori due tagli ai tassi da parte della Fed quest'anno, nonostante evidenze di inflazione persistente.