🟥 (Market Recap)"Oro in calo: pressione commerciale e attesa per la Fed"

Giorno: 2025-07-24 | Ora: 04:39:43 Giovedì, il prezzo dell'oro è sceso sotto i 3.390 dollari l'oncia, perdendo oltre l'1% a causa dell'ottimismo per accordi commerciali tra gli Stati Uniti e i partner chiave. L'Unione Europea sta negoziando una tariffa del 15% sui beni europei, mentre i mercati attendono chiarimenti sui colloqui con la Cina e la riunione della Federal Reserve.
Giovedì, il prezzo dell'oro si è mantenuto al di sotto dei 3.390 dollari l'oncia, registrando una perdita di oltre l'1% rispetto alla sessione precedente. Questo calo è stato influenzato dall'ottimismo per ulteriori accordi commerciali tra gli Stati Uniti e i partner chiave, il che ha ridotto l'appeal dell'oro come bene rifugio.
L'Unione Europea sta avanzando verso un accordo commerciale con Washington che prevede l'imposizione di un'aliquota del 15% su beni europei in entrata negli Stati Uniti, evitando così una tassa più elevata del 30% che entrerà in vigore il 1° agosto.
Questa tariffa, che potrebbe applicarsi anche alle automobili, rispecchierebbe il quadro di un accordo simile tra Stati Uniti e Giappone. Tuttavia, permangono dei segnali di cautela a causa delle minacce di tariffe che variano dal 15% al 50% su paesi come Corea del Sud e India, i quali sono ancora in fase di negoziazione.
I trader attendono anche maggiori chiarimenti sui colloqui con la Cina, con il Segretario al Tesoro Bessent programmato per incontrare funzionari cinesi nella settimana a venire.
Dal punto di vista della politica monetaria, i mercati sono concentrati sulla riunione della Federal Reserve della prossima settimana, dove si prevede che i tassi vengano mantenuti fermi, con possibili tagli attesi per ottobre.