🟥 (Market Recap)"Oro ai massimi storici: cresce il valore tra incertezze geopolitiche e politiche monetarie flessibili"

Giorno: 2025-09-12 | Ora: 04:38:31 Il prezzo dell'oro ha raggiunto circa 3.640 dollari l'oncia, avvicinandosi al massimo storico e registrando il quarto guadagno settimanale consecutivo, sostenuto da aspettative di una politica monetaria più flessibile negli Stati Uniti. Dati recenti mostrano un'inflazione stabile e un aumento delle richieste di sussidi di disoccupazione, segnalando debolezza nel mercato del lavoro. I mercati anticipano un possibile taglio dei tassi da parte della Federal Reserve. Inoltre, l'oro è visto come un bene rifugio a causa di incertezze geopolitiche, incluse pressioni degli USA su G7 riguardo le tariffe su India e Cina e un conflitto intensificato in Medio Oriente.
Il prezzo dell'oro è salito a circa 3.640 dollari l'oncia venerdì, avvicinandosi al suo massimo storico e registrando il quarto guadagno settimanale consecutivo, sostenuto dalle aspettative di una politica monetaria più flessibile negli Stati Uniti.
I dati statunitensi hanno mostrato che il tasso di inflazione annuale è rimasto stabile, come previsto, dopo un'imprevista flessione dei prezzi alla produzione, mentre le richieste di sussidi di disoccupazione sono aumentate al livello più alto degli ultimi quattro anni, evidenziando una debolezza nel mercato del lavoro.
I mercati hanno già scontato un taglio dei tassi di 25 punti base nella prossima riunione della Federal Reserve, con crescente speculazione sulla possibilità di un movimento più ampio.
L'oro ha continuato a ricevere supporto come bene rifugio a causa delle incertezze geopolitiche.
Secondo quanto riportato, gli Stati Uniti stanno esercitando pressioni sui partner del G7 per imporre tariffe più elevate su India e Cina per i loro acquisti di petrolio russo. Nel frattempo, il conflitto in Medio Oriente si è intensificato e la Polonia ha annunciato di aver intercettato droni russi che violavano il suo spazio aereo durante pesanti attacchi in Ucraina occidentale.