🟥 (Market Recap)"Oro a 4.100 dollari: nuovo massimo storico tra tensioni USA-Cina e attese sui tassi Fed"

🟥 (Market Recap)"Oro a 4.100 dollari: nuovo massimo storico tra tensioni USA-Cina e attese sui tassi Fed"

Giorno: 13 ottobre 2025 | Ora: 21:16 Il prezzo dell'oro ha raggiunto un nuovo massimo storico di oltre 4.100 dollari l'oncia, spinto dalle tensioni commerciali tra Stati Uniti e Cina e dalla prospettativa di un possibile abbassamento dei tassi di interesse da parte della Federal Reserve. Il presidente Trump ha riacceso le frizioni commerciali, aumentando l'ansia tra gli investitori. Le scommesse su un taglio dei tassi a ottobre sono al 97%, con aspettative di ulteriori riduzioni a dicembre. La chiusura del governo USA e i conseguenti licenziamenti federali hanno aggiunto incertezze, mentre Trump ha annunciato la fine della guerra a Gaza.


Il prezzo dell'oro ha superato i 4.100 dollari l'oncia lunedì, raggiungendo un nuovo massimo storico. Questo aumento è stato alimentato dalle crescenti tensioni commerciali tra Stati Uniti e Cina e dalle aspettative di un possibile abbassamento dei tassi di interesse da parte della Federal Reserve, che ha incrementato la domanda per beni rifugio.

Il rally è stato intensificato dopo che il presidente Donald Trump ha riacceso le frizioni commerciali con Pechino, creando inquietudine tra gli investitori e spingendoli a cercare maggiore sicurezza.

Attualmente, i trader stanno scommettendo su una probabilità del 97% di un taglio dei tassi da parte della Fed nel mese di ottobre, con una piena aspettativa di un altro taglio a dicembre.

L'ansia del mercato è aumentata ulteriormente a causa della prolungata chiusura del governo degli Stati Uniti, con la Casa Bianca che procede a licenziamenti federali di massa.

Sul fronte geopolitico, Trump ha annunciato la conclusione della guerra a Gaza mentre si recava in Israele per supervisionare il rilascio degli ostaggi, aggiungendo un ulteriore livello di incertezza ai mercati globali.