🟥 (Market Recap)"Microsoft in volo: +8% dopo risultati fiscali eccezionali e prospettive da record"

Giorno: 2025-07-31 | Ora: 09:48:45 Le azioni di Microsoft sono cresciute dell'8% nel trading after-hours, grazie a risultati fiscali superiori alle attese e a una prospettiva positiva. Il fatturato di Azure è aumentato del 39%, contribuendo a un fatturato totale di 76,4 miliardi di dollari. Gli utili rettificati sono stati di 3,65 dollari per azione, oltre le previsioni. Microsoft si avvicina a una capitalizzazione di mercato di 4 trilioni di dollari, sostenuta dalla crescita del cloud e dell'IA.
Le azioni di Microsoft hanno registrato un notevole aumento, con un balzo di oltre l'8% nel trading after-hours, grazie a risultati fiscali del quarto trimestre migliori delle attese e a una prospettiva ottimistica. La capitalizzazione di mercato della società è pronta a superare i 4 trilioni di dollari.
Il fatturato di Azure, la principale piattaforma cloud dell'azienda, è aumentato del 39% rispetto all'anno precedente, accelerando rispetto al 33% del trimestre precedente e superando le stime degli analisti che prevedevano una crescita del 35%. Per l'intero anno, Azure ha generato oltre 75 miliardi di dollari di fatturato, con un incremento del 34% rispetto all'anno scorso, consolidando il suo ruolo come motore di crescita di Microsoft. Il fatturato totale del cloud è aumentato del 27% a 46,7 miliardi di dollari.
Microsoft ha riportato utili rettificati di 3,65 dollari per azione su un fatturato di 76,4 miliardi di dollari, un incremento del 18% rispetto allo stesso trimestre dell'anno precedente. Gli analisti si aspettavano un utile di 3,37 dollari per azione su un fatturato di 73,9 miliardi di dollari, segnando così un risultato decisamente superiore alle previsioni. Le spese in conto capitale sono salite a 24 miliardi di dollari, ben al di sopra delle attese di 21,4 miliardi, mentre Microsoft continua a investire in infrastrutture di intelligenza artificiale e centri dati.
Le azioni di Microsoft sono aumentate del 22% dall'inizio dell'anno e il balzo post-utili di mercoledì posiziona l'azienda per affiancare Nvidia, diventando una delle prime società a superare i 4 trilioni di dollari. I servizi guidati dall'intelligenza artificiale, come Copilot e le integrazioni di Azure OpenAI, sono fattori chiave che mantengono alta la domanda di capacità cloud. Con la crescita del cloud e dell'IA che sta riaccelerando, gli investitori scommettono che Microsoft possa mantenere la sua serie di guadagni a due cifre nel fatturato per più trimestri a venire.