🟥 (Market Recap)"Mercato in attesa: occhi puntati su Powell e tassi di interesse"

Giorno: 19 agosto 2025 | Ora: 08:23:17 La sessione di lunedì ha registrato il volume più basso di scambi da maggio, con l'S&P 500 in calo dello 0,01% e il Dow perdente di 34 punti, mentre il Nasdaq ha guadagnato lo 0,03%. I trader hanno mostrato una pausa, influenzati dal calo di titoli come Meta e Microsoft, in attesa del discorso finale di Jerome Powell a Jackson Hole. Questa settimana la Fed sarà al centro dell'attenzione, con i verbali della riunione di luglio e le aspettative di un taglio dei tassi a settembre all'83%. Gli utili di Walmart e altri rivenditori forniranno indicazioni sulla spesa dei consumatori.
La sessione di lunedì è destinata a essere ricordata per il volume più basso di scambi registrato da maggio. L'S&P 500 (SPX) è rimasto praticamente invariato, con un calo dello 0,01%, in un giorno di trading segnato dall'attesa per il discorso finale di Jerome Powell a Jackson Hole, prima della conclusione del suo mandato come presidente della Fed, che scade a maggio dell'anno prossimo. Anche il Dow ha perso 34 punti, mentre il Nasdaq ha ottenuto un modesto guadagno dello 0,03%.
Il lunedì sarà ricordato soprattutto per l'assenza di attività, con i trader che sembrano aver scelto di prendersi una pausa. In effetti, il rally estivo ha subito un arresto, complicato dal calo di titoli come Meta, che ha perso il 2,3%, e Microsoft, in calo dello 0,6%. Questi movimenti sono stati influenzati dalla notizia che Meta sta pianificando la sua quarta ristrutturazione legata all'intelligenza artificiale in sei mesi.
Nel frattempo, mentre il settore tecnologico ha preso una pausa, le piccole aziende hanno mostrato una relativa forza, suggerendo che gli investitori potrebbero essere inclini a spostarsi verso aree di mercato meno costose. Tuttavia, la cautela regnava sovrana, con i partecipanti al mercato che preferivano restare in disparte, in attesa del discorso di Powell a Jackson Hole.
La Fed è al centro dell'attenzione questa settimana, con la pubblicazione dei verbali della riunione di luglio prevista per mercoledì, che offrirà ulteriori chiarimenti sulle ragioni per cui i funzionari hanno mantenuto i tassi di interesse stabili. Il discorso di Powell, previsto per venerdì, si preannuncia come un possibile catalizzatore, in quanto affronterà il futuro dell'economia statunitense e la posizione della Fed riguardo a eventuali tagli dei tassi.
Le aspettative di un taglio dei tassi a settembre si attestano all'83%, e gli investitori sperano che Powell possa confermare questa previsione o, perlomeno, non opporsi all'idea. Aggiungendo ulteriore tensione al mercato, gli utili di importanti rivenditori come Walmart, Target, Home Depot e Lowe's, in uscita questa settimana, forniranno indicazioni cruciali sulla spesa dei consumatori statunitensi e sulla salute dell'economia.
In sintesi, la giornata di oggi si presenta come un momento di calma apparente, con il mercato in attesa di Powell per capire se questo 'rally di tutto' ha ancora margini di crescita.