🟥 (Market Recap)"Mercati USA Volatili: Utili sopra le attese e timori per la guerra commerciale"

🟥 (Market Recap)"Mercati USA Volatili: Utili sopra le attese e timori per la guerra commerciale"

Giorno: 15/10/2025 | Ora: 20:17:27 Le azioni statunitensi hanno mostrato volatilità mercoledì, con l'S&P 500 in aumento dello 0,3%, il Nasdaq dello 0,6% e il Dow Jones di circa 50 punti. Gli investitori hanno valutato solidi utili societari in un contesto di crescenti incertezze geopolitiche, in particolare a causa delle minacce del presidente Trump di interrompere i legami commerciali con la Cina e introdurre dazi sulle importazioni. Questa situazione ha alimentato preoccupazioni su una possibile guerra commerciale, aumentando l'ansia tra gli investitori e facendo salire l'Indice di Volatilità Cboe. Bank of America e Morgan Stanley hanno registrato guadagni, mentre Nvidia e Abbott Laboratories hanno mostrato performance contrastanti.


Le azioni statunitensi hanno ridotto i guadagni iniziali e sono rimaste volatili mercoledì pomeriggio, con l'S&P 500 in aumento di circa lo 0,3%, il Nasdaq in crescita dello 0,6% e il Dow Jones che avanzava di circa 50 punti, mentre gli investitori valutavano solidi utili societari contro rinnovate incertezze geopolitiche ed economiche.

Le tensioni geopolitiche sono riemerse poiché il presidente Trump ha minacciato di interrompere i legami commerciali con la Cina, incluso un potenziale dazio del 100% sulle importazioni cinesi, in risposta alle restrizioni all'esportazione di elementi di terre rare da parte di Pechino.

Questa escalation ha sollevato preoccupazioni riguardo a una guerra commerciale a tutto campo, portando a un aumento dell'ansia tra gli investitori e a un incremento dell'Indice di Volatilità Cboe, che ha raggiunto circa 23, il livello più alto da maggio.

Bank of America e Morgan Stanley hanno guadagnato rispettivamente circa il 4% e il 5%, dopo aver riportato utili del terzo trimestre superiori alle attese.

Nvidia ha perso slancio nonostante un upgrade di HSBC, scambiando intorno allo 0,5% in ribasso, mentre Abbott Laboratories è crollata di oltre il 5% dopo aver mancato le aspettative di fatturato.