🟥 (Market Recap)"Mercati USA in ripresa: attesa per dati economici e decisioni della Fed"

🟥 (Market Recap)"Mercati USA in ripresa: attesa per dati economici e decisioni della Fed"

Giorno: 17 novembre 2025 | Ora: 19:57:47 Le azioni statunitensi hanno chiuso leggermente sopra la parità lunedì, con l'S&P 500 e il Nasdaq 100 in aumento, mentre il Dow è rimasto stabile. I mercati si preparano a dati economici chiave, come quelli sull'occupazione e commerciali, che potrebbero influenzare la prossima decisione della Federal Reserve, in un contesto di crescente scetticismo sui tagli ai tassi. I futures mostrano che solo il 40% degli operatori prevede un taglio. Alphabet ha guadagnato il 4% dopo l'annuncio di un investimento di Berkshire Hathaway, mentre Nvidia è scesa dell'1,5% in attesa dei suoi utili.


Le azioni statunitensi hanno recuperato le perdite iniziali, chiudendo leggermente sopra la linea di parità lunedì, mentre i mercati si stanno preparando per una serie di dati economici ritardati che saranno rilasciati prima della prossima riunione della Federal Reserve.

L'S&P 500 e il Nasdaq 100 hanno registrato un lieve aumento, mentre il Dow è rimasto stabile, ma significativamente al di sotto dei massimi della settimana precedente.

I rapporti chiave, come quello sull'occupazione e i dati commerciali, ritardati a causa della chiusura del governo, sono attesi per questa settimana e potrebbero influenzare la prossima decisione della Fed, in un momento in cui molti decisori stanno diventando più scettici sulla necessità di ulteriori tagli ai tassi.

I futures sui tassi indicano che il 40% del mercato si aspetta un taglio, rispetto al consenso quasi unanime di inizio novembre.

Alphabet ha guadagnato il 4% dopo che Berkshire Hathaway ha rivelato di aver acquisito una partecipazione di 4,9 miliardi di dollari nell'azienda durante il terzo trimestre.

Nel frattempo, Nvidia è scesa dell'1,5% in vista della pubblicazione dei suoi utili, prevista dopo la chiusura di mercoledì, rappresentando l'ultimo test su quanto possano essere sopravvalutati i titoli legati all'IA quest'anno.