🟥 (Market Recap)"Mercati USA in calo: titoli tech sotto pressione mentre si valutano le prospettive economiche"

🟥 (Market Recap)"Mercati USA in calo: titoli tech sotto pressione mentre si valutano le prospettive economiche"

Giorno: 2025-09-23 | Ora: 18:39:30 Martedì, le azioni statunitensi hanno perso i guadagni iniziali a causa del calo dei titoli tecnologici, mentre i mercati considerano i ritorni dell'intelligenza artificiale e le prospettive sui tassi d'interesse. S&P 500 e Nasdaq 100 sono scesi, mentre il Dow ha mantenuto una certa stabilità. Nvidia ha perso quasi il 3% dopo un forte rally, e anche Oracle e Amazon sono scese. Kenvue è aumentata di oltre il 3% dopo aver recuperato da critiche sul suo farmaco, e Boeing ha guadagnato oltre il 2% grazie a un nuovo ordine da Uzbekistan Airways. Gli indici PMI segnalano una crescita in rallentamento in attesa di nuovi dati economici.


Martedì, le azioni statunitensi hanno cancellato i guadagni iniziali a causa del ritiro dei titoli tecnologici di peso, mentre i mercati continuano a valutare se i ritorni dell'intelligenza artificiale soddisferanno le aspettative e a esaminare le prospettive sui tassi d'interesse.

Il S&P 500 e il Nasdaq 100 hanno registrato un lieve calo rispetto ai record di ieri, mentre il Dow si è mantenuto sopra i titoli di testa. Nvidia ha perso quasi il 3%, riducendo gran parte del rally di ieri, alimentato dai suoi piani di investire fino a 100 miliardi di dollari in Open AI. Anche le aziende esposte alle operazioni di database hanno subito un calo, con Oracle e Amazon in discesa rispettivamente del 4% e del 2%.

Nel frattempo, Kenvue è aumentata di oltre il 3% per ridurre le perdite della sessione precedente, poiché gli investitori hanno rivalutato l'impatto delle critiche infondate del presidente Trump sul farmaco dell'azienda, il Tylenol.

In aggiunta, Boeing ha guadagnato oltre il 2%, guidando il Dow dopo che Trump ha annunciato che un nuovo ordine da Uzbekistan Airways vale 8 miliardi di dollari.

Dal punto di vista macroeconomico, gli indici PMI di S&P indicano una crescita in rallentamento in vista dei dati sui redditi personali e le spese in uscita previsti per venerdì.