🟥 (Market Recap)"Mercati stagnanti in attesa dell'indice PCE: Dow e S&P in calo"

Giorno: 26 settembre 2025 | Ora: 02:58:28 Le futures azionarie statunitensi sono rimaste sostanzialmente invariate venerdì in attesa dell'indice PCE, indicatore chiave per la Fed sull'inflazione. Giovedì, il Dow ha perso lo 0,38%, mentre S&P 500 e Nasdaq hanno registrato un calo dello 0,5%, segnando il terzo ribasso consecutivo. I dati economici più forti hanno ridotto le speranze di tagli ai tassi da parte della Fed, con le richieste di sussidi di disoccupazione scese a 218.000 e una crescita del PIL del secondo trimestre rivista al rialzo al 3,8%. Il rendimento del Treasury a 10 anni ha superato il 4,15%, influenzando negativamente le azioni.
Le futures azionarie statunitensi sono rimaste sostanzialmente invariate venerdì, mentre gli investitori attendevano l'ultimo indice dei prezzi PCE, il parametro preferito dalla Federal Reserve per monitorare l'inflazione, per avere maggiori chiarimenti sulle prospettive dei tassi di interesse.
Giovedì, il Dow è sceso dello 0,38%, mentre sia l'S&P 500 che il Nasdaq hanno registrato una perdita dello 0,5%, segnando un terzo calo consecutivo per tutti e tre gli indici di riferimento.
I mercati azionari hanno subito un ritiro poiché dati statunitensi più forti del previsto hanno attenuato le speranze di tagli ai tassi da parte della Fed. Le richieste settimanali di sussidio di disoccupazione sono diminuite a 218.000, evidenziando la resilienza del mercato del lavoro, mentre la crescita del PIL del secondo trimestre è stata rivista nettamente al rialzo al 3,8% annualizzato, sostenuta da solidi consumi e investimenti aziendali.
Il rendimento del Treasury a 10 anni è salito a un massimo di tre settimane sopra il 4,15%, aumentando la pressione sulle azioni. Nove dei 11 settori dell'S&P hanno chiuso in ribasso, guidati da sanità, beni di consumo discrezionali e materiali.