🟥 (Market Recap)"Mercati in calo: profit taking e preoccupazioni sull'AI"

🟥 (Market Recap)"Mercati in calo: profit taking e preoccupazioni sull'AI"

Giorno: 25 settembre 2025 | Ora: 09:22:30 I mercati azionari sono in calo per il secondo giorno consecutivo, con il Dow Jones che perde 170 punti (-0,4%) e l'S&P 500 -0,3%. Gli investitori sono cauti dopo recenti record, senza notizie significative a movimentare il mercato. Le azioni legate all'intelligenza artificiale mostrano debolezza, con preoccupazioni sulle valutazioni e investimenti ingenti. Apple e Nvidia perdono circa lo 0,8%, mentre Alphabet scende dell'1,8%. I prezzi del petrolio aumentano del 2,5% a causa di critiche di Trump, mentre l'oro perde lo 0,8% e Bitcoin registra una perdita settimanale del 5%.


No major news, no big events or surprises. La maggior parte delle operazioni è stata caratterizzata da un classico profit taking e dalla copertura delle posizioni lunghe in un movimento difensivo post-rally.

📉 I MERCATI AZIONARI IN CALO PER IL SECONDO GIORNO CONSECUTIVO

Il Dow Jones Industrial Average ha perso 170 punti, pari allo 0,4%, mercoledì, mentre commercianti e investitori si mostravano cauti dopo alcune sessioni di record. È stato il secondo giorno consecutivo di cali per le azioni, con il S&P 500 che ha registrato una diminuzione dello 0,3%. Non sono state pubblicate notizie significative durante le contrattazioni, lasciando i partecipanti al mercato a esaminare grafici e a ponderare le previsioni di crescita.

🎯 SPESA IN INTELLIGENZA ARTIFICIALE E TESTE DOLOROSE PER GLI INVESTITORI

Un'area chiave è stata particolarmente debole: le azioni legate all'intelligenza artificiale hanno sottoperformato rispetto ad altri settori. Le preoccupazioni sulle valutazioni hanno afflitto gli investitori, che erano ansiosi riguardo ai notevoli investimenti in corso. La spesa per l'AI è stata al centro delle discussioni quest'anno, con molte grandi aziende tecnologiche che hanno allocato miliardi per sviluppare infrastrutture AI. Tuttavia, alcuni investitori impazienti si sono preoccupati su quando i risultati inizieranno a manifestarsi. Le aziende tecnologiche hanno subito i maggiori cali, con Apple e Nvidia che hanno perso circa lo 0,8% ciascuna, mentre Alphabet, la società madre di Google, ha registrato la perdita più significativa, scendendo dell'1,8%.

👀 PETROLIO, ORO E CRIPTOVALUTE – COSA SI MUOVE?

Nel frattempo, i prezzi del petrolio sono aumentati dopo che il presidente Donald Trump ha criticato i paesi europei per l'acquisto di prodotti energetici dalla Russia, con il petrolio greggio statunitense che è salito del 2,5%, avvicinandosi ai 65 dollari al barile. I prezzi dell'oro, invece, hanno perso lo 0,8%, interrompendo una serie di tre giorni di guadagni, con un'oncia troy che scambiava a 3.732 dollari, in leggera flessione dai massimi record vicini ai 3.800 dollari. Quest'anno, l'oro è aumentato di oltre il 40%, superando l'S&P 500 e Bitcoin. Parlando di Bitcoin, i prezzi hanno trovato supporto intorno ai 111.000 dollari, registrando una perdita settimanale del 5%. Ether ha fatto anche peggio, con una diminuzione settimanale del 12%, mantenendosi sotto i 4.000 dollari.