🟥 (Market Recap)"Mercati in calo nonostante i guadagni di Microsoft e Meta: tensioni commerciali e inflazione pesano sugli indici"

Giorno: 2025-08-01 | Ora: 00:25:09 Giovedì, i principali indici statunitensi hanno chiuso in calo nonostante i guadagni di Microsoft e Meta, a causa di incertezze commerciali e preoccupazioni economiche. Lo S&P 500 e il Nasdaq 100 sono scesi rispettivamente dello 0,5% e dello 0,4%, mentre il Dow ha perso 330 punti. L'aumento dell'inflazione e le tariffe di Trump hanno influenzato il mercato. Meta ha registrato un +11,2% e Microsoft un +3,9%. Ora si attende il rapporto occupazionale e i risultati di Apple e Amazon.
Giovedì, i tre indici statunitensi hanno chiuso in calo, nonostante i guadagni di Microsoft e Meta non siano riusciti a sostenere il mercato più ampio, in un clima di rinnovate incertezze commerciali e preoccupazioni economiche.
Lo S&P 500 e il Nasdaq 100 hanno subito una flessione dallo storico massimo raggiunto all'inizio della seduta, registrando una diminuzione dello 0,5% e dello 0,4% rispettivamente, mentre il Dow ha perso 330 punti.
Il sentimento del mercato è stato influenzato dall'estensione da parte del Presidente Trump di una tariffa del 25% sulle importazioni messicane e dalle scadenze imminenti per ulteriori azioni commerciali.
Nel frattempo, l'indice di inflazione preferito dalla Fed, il core PCE, è aumentato dello 0,3% a giugno e del 2,8% su base annua, accrescendo l'incertezza su un possibile taglio dei tassi a settembre.
Dal fronte aziendale, Meta ha registrato un aumento dell'11,2% dopo aver superato le stime sugli utili e fornito una forte previsione di vendite, mentre Microsoft è salita del 3,9%, portando la sua capitalizzazione di mercato oltre i 4 trilioni di dollari grazie a una robusta crescita di Azure.
Ora l'attenzione si sposta sui prossimi risultati di Apple e Amazon, così come sul rapporto occupazionale di venerdì, per ulteriori indicazioni sul panorama economico.