🟥 (Market Recap)"Mercati in calo: la Fed e le preoccupazioni sulle valutazioni dell'AI affossano le azioni"
Giorno: 2025-11-20 | Ora: 19:47 Giovedì, le azioni statunitensi hanno registrato un calo, raggiungendo minimi di un mese, a causa delle aspettative di un aumento dei tassi di interesse da parte della Federal Reserve. Il Nasdaq 100 ha perso l'1,2%, l'S&P 500 è sceso dello 0,8%, e il Dow Jones ha perso 200 punti. I dati sull'occupazione hanno mostrato una crescita superiore alle attese, rafforzando l'idea che la Fed manterrà i tassi invariati. Nvidia ha visto un calo dell'1% nonostante risultati positivi, mentre le azioni di AMD, Micron e Oracle sono scese tra il 4% e il 9%. Al contrario, Walmart è aumentata del 6% dopo risultati incoraggianti.
Giovedì, le azioni statunitensi hanno annullato i guadagni, raggiungendo minimi di un mese, a causa delle aspettative di un aumento dei tassi di interesse da parte della Federal Reserve. I mercati stanno riconsiderando i rischi legati alle elevate valutazioni delle aziende nel settore dell'intelligenza artificiale, ritenendo che possano essere ingiustificate.
Il Nasdaq 100 ha registrato una perdita dell'1,2%, mentre l'S&P 500 è sceso dello 0,8% e il Dow Jones ha perso 200 punti.
I dati sull'occupazione, ritardati dal BLS e considerati l'ultimo aggiornamento prima della riunione di dicembre del FOMC, hanno mostrato una crescita dell'occupazione più forte del previsto, consolidando le aspettative che la Fed manterrà i tassi invariati il mese prossimo.
Nel frattempo, Nvidia ha visto un calo dell'1% dopo aver aperto con un guadagno del 5%. Il gigante dei chip ha superato le stime sugli utili e ha sottolineato che la domanda per l'infrastruttura AI è sostenibile, ma ha espresso riserve riguardo alla certezza che OpenAI rispetterà il contratto da 100 miliardi di dollari, alimentando preoccupazioni che le promesse sui datacenter siano state superate.
Le azioni di AMD, Micron e Oracle sono scese tra il 4% e il 9%.
Al contrario, Walmart ha guadagnato il 6% dopo aver pubblicato risultati positivi e rivisto al rialzo le previsioni per quest'anno.