🟥 (Market Recap)"Mercati in calo: Ibovespa scende sotto 157.000 punti"

🟥 (Market Recap)"Mercati in calo: Ibovespa scende sotto 157.000 punti"

Giorno: 18 novembre 2025 | Ora: 16:38:52 L'Ibovespa ha registrato un leggero calo, scendendo sotto i 157.000 punti, influenzato dall'andamento dei mercati globali e dalla pressione sulle azioni tecnologiche statunitensi in attesa dei risultati di Nvidia. Le prospettive di un taglio dei tassi da parte della Federal Reserve e l'attesa per i dati sul mercato del lavoro statunitense hanno aggravato il sentiment. Le principali banche hanno subito perdite, con Itaú in calo dello 0,4%, Bradesco dell'1% e Banco do Brasil dell'1,3%. Anche Vale e Petrobras hanno registrato ribassi, mentre Axia ha guadagnato lo 0,4% dopo un aggiornamento positivo da Fitch Ratings.


L'Ibovespa ha registrato un leggero calo, scendendo sotto i 157.000 punti martedì, seguendo l'andamento dei mercati globali in un contesto di cautela a causa della recente pressione sulle azioni tecnologiche statunitensi, in vista della pubblicazione dei risultati di Nvidia prevista per mercoledì.

Le prospettive in diminuzione per un imminente taglio dei tassi di interesse da parte della Federal Reserve e l'aspettativa dei dati ufficiali sul mercato del lavoro statunitense, attesi per giovedì, hanno ulteriormente influenzato il sentiment, dopo un periodo di scarsità di rilasci economici dovuto alla chiusura del governo.

Le principali banche hanno registrato perdite, con Itaú in calo dello 0,4%, Bradesco che ha perso l'1% e Banco do Brasil che ha segnato un ribasso dell'1,3%.

Vale ha visto un decremento dello 0,7% e Petrobras ha perso lo 0,1%, nonostante i prezzi solidi delle loro materie prime sottostanti.

WEG e Rede D'Or hanno anch'esse subito un arretramento, con perdite rispettive dello 0,3% e dell'1%.

Al contrario, Axia ha guadagnato lo 0,4% dopo che Fitch Ratings ha aggiornato il suo outlook da stabile a positivo, sulle valutazioni di credito in valuta estera e locale della società, rispettivamente "BB-" e "AA(bra)". Anche Ambev ha registrato un avanzamento dello 0,2%.