🟥 (Market Recap)"Mercati in Attesa: Focus su Powell e Dati Economici Cruciali"

Giorno: 2025-08-21 | Ora: 14:42:42 Dopo i verbali del FOMC, i mercati globali attendono i commenti di Jerome Powell al simposio di Jackson Hole. Gli investitori monitorano anche i dati sulle richieste di disoccupazione e il PMI degli Stati Uniti. Wall Street è in calo, influenzata da preoccupazioni sugli investimenti in IA, mentre gli indici europei sono negativi per le tensioni commerciali. L'indice del dollaro è leggermente aumentato e i rendimenti dei bond decennali sono in crescita. I prezzi del petrolio sono in aumento, mentre l'oro è in calo per l'attesa del discorso di Powell. Le criptovalute mostrano un lieve rimbalzo.
Dopo il rilascio dei verbali del FOMC, non così accomodanti, i mercati mondiali hanno rivolto la loro attenzione ai commenti del presidente della Fed, Jerome Powell, al simposio di Jackson Hole previsto per venerdì mattina. Gli investitori stanno anche monitorando i dati settimanali sulle richieste di indennità di disoccupazione e le letture mensili del PMI degli Stati Uniti in arrivo giovedì mattina, che potrebbero fornire indicazioni sulla probabile traiettoria della politica monetaria della Fed.
I futures di Wall Street stanno scambiando al di sotto della parità, a causa di preoccupazioni rinnovate riguardo ai grandi investimenti nell'IA. Gli indici di riferimento in Europa stanno registrando un segno negativo a causa delle preoccupazioni relative ai termini commerciali tra Stati Uniti e Unione Europea. In precedenza, i mercati asiatici hanno chiuso con risultati misti.
L'indice del dollaro, che comprende sei valute, è leggermente aumentato. I rendimenti dei bond decennali sono aumentati in tutte le regioni e scadenze. I prezzi del petrolio greggio sono aumentati grazie a una prospettiva di domanda positiva e all'incertezza riguardo a un eventuale accordo di pace tra Ucraina e Russia. L'oro ha subito una flessione a causa dell'ansia persistente in vista del discorso di Powell al simposio di Jackson Hole. Le criptovalute, invece, sono rimbalzate tornando in territorio positivo rispetto alla notte scorsa.
Ecco una panoramica dei principali mercati mondiali attualmente:
Indici Azionari:
DJIA (US30) a 44.774,00, in calo dello 0,37%
S&P 500 (US500) a 6.378,90, in calo dello 0,26%
DAX tedesco a 24.208,21, in calo dello 0,28%
FTSE 100 del Regno Unito a 9.265,80, in calo dello 0,24%
CAC 40 francese a 7.919,45, in calo dello 0,67%
Euro Stoxx 50 a 5.445,75, in calo dello 0,49%
Nikkei 225 giapponese a 42.640,00, in calo dello 0,58%
S&P ASX 200 australiano a 9.019,10, in aumento dell'1,13%
Shanghai Composite cinese a 3.771,10, in aumento dello 0,13%
Hang Seng di Hong Kong a 25.104,61, in calo dello 0,24%
Valute:
EUR/USD a 1,1645, in calo dello 0,04%
GBP/USD a 1,3459, in aumento dello 0,01%
USD/JPY a 147,91, in aumento dello 0,39%
AUD/USD a 0,6428, in calo dello 0,05%
USD/CAD a 1,3886, in aumento dello 0,09%
Indice del dollaro a 98,34, in aumento dello 0,12%
Rendimenti dei Bond Governativi a Dieci Anni:
USA a 4,313%, in aumento dello 0,35%
Germania a 2,7572%, in aumento dell'1,48%
Francia a 3,462%, in aumento dell'1,38%
Regno Unito a 4,7250%, in aumento dell'1,09%
Giappone a 1,616%, in aumento dello 0,25%
Materie Prime:
Futures sul Brent (Ottobre) a $67,24, in aumento dello 0,60%.
Futures sul WTI (Ottobre) a $63,11, in aumento dello 0,64%.
Futures sull'oro (Dicembre) a $3.375,40, in calo dello 0,39%.
Criptovalute:
Bitcoin a $113.210,33, in aumento dello 0,01%
Ethereum a $4.281,88, in aumento del 3,00%
XRP a $2,89, in aumento dello 0,41%
BNB a $851,00, in aumento del 2,84%
Solana a $184,11, in aumento del 3,03%