🟥 (Market Recap)"Mercati in attesa: ansia per la Fed e tensioni in Ucraina"

Giorno: 20 agosto 2025 | Ora: 15:17:06 L'ansia per la politica monetaria della Federal Reserve ha generato avversione al rischio nel mercato, in attesa dei verbali del FOMC. L'ottimismo per i colloqui di pace in Ucraina è diminuito, mentre cresce la preoccupazione per i commenti di Jerome Powell al simposio di Jackson Hole. I futures di Wall Street sono stabili, con mercati europei prevalentemente positivi. Il Dollar Index è stabile, i rendimenti dei bond misti, mentre i prezzi del petrolio salgono per il calo delle scorte. Le criptovalute registrano un forte calo.
Un'ansia persistente riguardo alla politica monetaria della Federal Reserve si è manifestata in un sentimento di avversione al rischio in vista della pubblicazione dei verbali dell'ultima riunione del FOMC, prevista per mercoledì pomeriggio. L'ottimismo generato dai colloqui di pace in Ucraina è svanito man mano che i mercati hanno iniziato a considerare la situazione incerta. Inoltre, i mercati sono preoccupati per i commenti del Presidente della Fed, Jerome Powell, previsti durante il simposio di Jackson Hole più tardi nella settimana.
I futures di Wall Street sono scambiati vicino alla linea di parità, mentre i benchmark europei mostrano un andamento per lo più positivo. In precedenza, i mercati asiatici hanno chiuso la giornata con tendenze prevalentemente positive.
Il Dollar Index, che misura il valore del dollaro rispetto a sei valute, è stabile. I rendimenti dei bond decennali mostrano un andamento misto. I prezzi del petrolio greggio sono aumentati in seguito a un calo delle scorte negli Stati Uniti, maggiore del previsto, e all'incertezza riguardo a un accordo di pace in Ucraina. Anche l'oro ha guadagnato terreno grazie a una rinnovata domanda di beni rifugio. Le criptovalute, invece, stanno registrando un forte calo a causa di una crescente avversione al rischio.
Ecco un riepilogo dei principali mercati mondiali in questo momento:
Indici Borsistici:
DJIA (US30) a 44,932.00, +0.02%
S&P 500 (US500) a 6,408.10, -0.05%
DAX tedesco a 24,343.81, -0.38%
FTSE 100 del Regno Unito a 9,239.75, +0.55%
CAC 40 francese a 7,994.54, +0.19%
Euro Stoxx 50 a 5,487.55, +0.08%
Nikkei 225 giapponese a 42,888.55, -1.51%
S&P ASX 200 australiano a 8,918.00, +0.25%
Shanghai Composite cinese a 3,766.21, +1.04%
Hang Seng di Hong Kong a 25,165.94, +0.17%
Valute:
EUR/USD a 1.1644, -0.03%
GBP/USD a 1.3472, -0.14%
USD/JPY a 147.53, -0.09%
AUD/USD a 0.6432, -0.37%
USD/CAD a 1.3872, +0.07%
Dollar Index a 98.28, +0.01%
Rendimenti dei Titoli di Stato Decennali:
USA a 4.305%, +0.07%
Germania a 2.7363%, -0.64%
Francia a 3.433%, -0.17%
Regno Unito a 4.6970%, -0.99%
Giappone a 1.613%, +1.32%
Materie Prime:
Futures sul Brent Oil (Ottobre) a $66.58, +1.20%
Futures sul Crude Oil WTI (Ottobre) a $62.63, +1.39%
Futures sull'Oro (Dicembre) a $3,375.75, +0.51%
Criptovalute:
Bitcoin a $113,385.56, -1.94%
Ethereum a $4,165.52, -3.28%
XRP a $2.86, -4.90%
BNB a $827.29, -2.21%
Solana a $178.81, -1.98%