🟥 (Market Recap)"Mercati in ansia: attesa per il discorso di Powell a Jackson Hole"

🟥 (Market Recap)"Mercati in ansia: attesa per il discorso di Powell a Jackson Hole"

Giorno: 2025-08-22 | Ora: 07:39:06 I mercati sono in tensione in attesa del discorso finale di Powell alla Fed a Jackson Hole, con trader preoccupati per il futuro dei tassi d’interesse. L'S&P 500 ha registrato una perdita dello 0,4%, segnando cinque giorni consecutivi di ribassi, la striscia più lunga del 2025. Il settore tecnologico ha subito un ritiro, con Nvidia e Meta in calo, mentre Walmart ha deluso con i suoi utili, sollevando dubbi sulla spesa dei consumatori. Le probabilità di un taglio dei tassi a settembre sono calate al 74%, mentre le pressioni inflazionistiche persistono, complicando le prospettive economiche.


Mercati in tensione e trader in allerta: questa è la situazione che precede il discorso finale di Powell a Jackson Hole come presidente della Fed. Un quadro misto solleva dubbi sul percorso di riduzione dei tassi.

💸 STREAK DI PERDITE PIÙ LUNGA DEL 2025

L'S&P 500 ha chiuso giovedì con una leggera perdita dello 0,4%, segnando il quinto giorno consecutivo di ribasso, la peggior striscia dal 2 gennaio. Wall Street si avvicina così al giorno di Powell con la sua striscia di perdite più lunga dell'anno. Con il discorso finale del presidente della Federal Reserve a Jackson Hole in programma per venerdì, i trader sono in allerta, riducendo le scommesse su un taglio dei tassi e preparandosi a un'impennata della volatilità. Anche il Nasdaq Composite è sceso dello 0,3%, estendendo il calo a tre sedute consecutive, la sua striscia più lunga dal mese di aprile. Il Dow Jones Industrial Average ha perso 153 punti, mentre il ribasso delle azioni tecnologiche si è amplificato anche nel settore industriale e dei consumatori, interrompendo una striscia di cinque giorni di movimenti piatti.

🔥 VENDITE NEL SETTORE TECNOLOGICO IN AUMENTO

Il settore dell'IA ha subito una battuta d'arresto, con gli investitori che hanno realizzato profitti dopo mesi di guadagni incessanti. Nvidia, Palantir e Meta hanno guidato il ritiro, esercitando pressione sia sull'S&P 500 che sul Nasdaq. Alcuni trader vedono questa correzione come un "reset salutare" piuttosto che come un collasso strutturale, ma rimangono cauti in attesa dei commenti di Powell sui futuri tagli dei tassi e sulle condizioni di liquidità. La sessione di giovedì ha segnato un pesante profit-taking guidato dal settore tecnologico, suscitando preoccupazioni riguardo al momentum a breve termine per i grandi nomi della crescita.

🎁 JACKSON HOLE SI AVVICINA

Tutti gli occhi sono puntati sul discorso di Jerome Powell a Jackson Hole venerdì, visto come l'ultima grande opportunità del presidente della Fed di chiarire la roadmap della banca centrale prima della riunione del FOMC di settembre. Le scommesse sui futures sui fondi della Fed ora indicano una probabilità del 74% di un taglio dei tassi a settembre, in calo rispetto a oltre il 90% della settimana scorsa, mentre i trader si preparano a un tono potenzialmente restrittivo. I verbali della riunione della Fed di luglio hanno rivelato opinioni divise: due funzionari hanno spinto per un taglio immediato, ma la maggior parte ha preferito la cautela, citando pressioni inflazionistiche persistenti.

🛍️ RISULTATI DI WALMART AGGIUNGONO INCERTEZZA

Nel frattempo, gli utili trimestrali di Walmart hanno deluso, con i dirigenti che hanno citato dazi e costi di importazione in aumento come fattori chiave che comprimono i margini, aggiungendo incertezze sulla resilienza della spesa dei consumatori. Gli investitori temono ora che le pressioni inflazionistiche persistenti, amplificate da dazi più elevati, possano ritardare aggressivi tagli dei tassi, mantenendo la politica monetaria più rigida per un periodo più lungo. I commenti di Walmart hanno avuto ripercussioni sul settore retail, trascinando verso il basso anche Target, Costco e Amazon mentre i trader rivalutano la forza della spesa dei consumatori in vista della seconda metà dell'anno.