🟥 (Market Recap)"Mercati asiatici in ripresa: Australia tocca nuovi massimi, Giappone in difficoltà"

🟥 (Market Recap)"Mercati asiatici in ripresa: Australia tocca nuovi massimi, Giappone in difficoltà"

Giorno: 2025-08-21 | Ora: 05:53:21 I mercati azionari asiatici hanno registrato guadagni giovedì, influenzati da segnali misti da Wall Street. L'amministrazione Trump sta valutando l'acquisto di partecipazioni in aziende di chip come Intel per ottenere sussidi federali, mentre gli investitori sperano in un abbassamento dei tassi d'interesse da parte della Fed a settembre. In Australia, l'S&P/ASX 200 ha raggiunto nuovi massimi storici, con guadagni nei settori minerario, finanziario ed energetico. Al contrario, il Giappone ha visto perdite, con l'indice Nikkei 225 sotto 42.650. Il settore manifatturiero australiano è in espansione, mentre in Giappone continua a contrarsi. A Wall Street, i titoli hanno recuperato, ma Nasdaq e S&P 500 rimangono negativi, mentre il prezzo del petrolio è aumentato grazie alla riduzione delle scorte.


I mercati azionari asiatici stanno principalmente guadagnando terreno giovedì, seguendo i segnali misti provenienti da Wall Street nella notte scorsa. Le notizie hanno indicato che l'amministrazione Trump sta considerando l'acquisto di partecipazioni nel capitale di Intel e altri produttori di chip in cambio di sussidi federali. Gli operatori rimangono ottimisti riguardo a un possibile abbassamento dei tassi d'interesse da parte della Fed statunitense a settembre.

Il mercato australiano sta mostrando un notevole rialzo, estendendo i guadagni della sessione precedente. L'indice S&P/ASX 200 ha toccato nuovi massimi storici, con un incremento di quasi l'1%. I settori minerario, finanziario ed energetico hanno guidato i guadagni. Tra i minerali, Mineral Resources è in rialzo di oltre il 3%, mentre Fortescue aumenta di oltre l'1%.

In Giappone, il mercato sta registrando perdite, estendendo il calo delle due sessioni precedenti. L'indice Nikkei 225 è sceso sotto il livello di 42.650, con debolezza tra i titoli di peso, come quelli delle case automobilistiche e del settore finanziario. SoftBank Group ha visto una riduzione del 2,5%, mentre Toyota è in calo di oltre l'1%.

Dal punto di vista economico, il settore manifatturiero in Australia ha continuato a espandersi ad agosto, registrando un punteggio PMI di 52,9, mentre in Giappone il settore ha continuato a contrarsi, con un punteggio PMI di 49,9.

Infine, a Wall Street, i titoli hanno recuperato terreno durante la giornata di mercoledì, ma il Nasdaq e l'S&P 500 sono rimasti in territorio negativo. I prezzi del petrolio greggio sono aumentati, supportati dalla riduzione inattesa delle scorte negli Stati Uniti.