🌐(Market Recap) "Mercati asiatici in rialzo: ottimismo per accordi commerciali e segni positivi da Wall Street"

🌐(Market Recap) "Mercati asiatici in rialzo: ottimismo per accordi commerciali e segni positivi da Wall Street"

Giorno: 2025-07-10 | Ora : 06:45:20 I mercati azionari asiatici sono in rialzo, sostenuti da segnali positivi di Wall Street e dall'ottimismo per gli accordi commerciali. Il mercato australiano guadagna, mentre il Giappone registra cali. I mercati cinesi e di altri paesi asiatici mostrano un incremento, mentre in Europa i principali indici sono positivi.


I mercati azionari asiatici stanno principalmente operando in rialzo giovedì, seguendo i segnali positivi di Wall Street della notte scorsa. Gli operatori sono ottimisti riguardo alla fine dell'incertezza sui dazi dopo che il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, ha chiarito che non estenderà la scadenza del 1° agosto per gli accordi commerciali. Ci sono anche aspettative per un possibile accordo commerciale tra gli Stati Uniti e l'Unione Europea.

Nel frattempo, i verbali della riunione di politica monetaria di giugno della Fed statunitense hanno rivelato che la maggior parte dei partecipanti è d'accordo sul fatto che la banca centrale sia ben posizionata per attendere ulteriori chiarimenti sul futuro dell'inflazione e dell'economia prima di apportare modifiche ai tassi di interesse.

Il mercato australiano sta registrando guadagni significativi giovedì, invertendo le perdite della sessione precedente. L'indice S&P/ASX 200 sta superando il livello di 8.600 punti, con guadagni in tutti i settori, in particolare nel settore tecnologico e minerario.

Nel mercato giapponese, invece, si registra un calo significativo, con l'indice Nikkei 225 che scende a circa 39.600 punti, nonostante i segnali positivi da Wall Street. I titoli degli esportatori mostrano debolezza, mentre la performance di altri settori è mista.

In Asia, i mercati di Cina, Singapore, Corea del Sud, Indonesia e Taiwan sono in rialzo tra lo 0,2% e l'1,1%, mentre Nuova Zelanda, Hong Kong e Malaysia sono in ribasso tra lo 0,1% e lo 0,4%.

Sui mercati europei, i principali indici hanno mostrato un andamento positivo, con il DAX tedesco e il CAC 40 francese che sono aumentati dell'1,4% ciascuno. I prezzi del petrolio greggio hanno registrato un leggero aumento, sostenuti da proiezioni saudite per un incremento della domanda.