🟥 (Market Recap)"Mercati asiatici in crescita: ottimismo per la risoluzione della guerra commerciale"

Giorno: 2025-07-15 | Ora: 05:28:29 I mercati azionari asiatici sono principalmente in rialzo, incoraggiati dai segnali positivi di Wall Street e dall'ottimismo per una possibile risoluzione della guerra commerciale. L'Australia registra guadagni, tranne per i minatori di ferro, mentre in Giappone il Nikkei 225 mostra un lieve rialzo. Tyro Payments scende dopo il divieto di sovrattasse. I mercati europei chiudono misti, con il petrolio in calo per timori di aumento della produzione OPEC.
I mercati azionari asiatici stanno registrando un andamento per lo più positivo martedì, seguendo i segnali incoraggianti provenienti da Wall Street. Gli investitori sono ottimisti riguardo alla possibilità di una risoluzione della guerra commerciale entro il 1° agosto, come confermato recentemente dal presidente statunitense Donald Trump. Le minacce tariffarie di Trump sono considerate tattiche di negoziazione.
Il mercato azionario australiano sta guadagnando terreno, invertendo le perdite delle due sessioni precedenti. L'indice S&P/ASX 200 si sta attestando sopra il livello di 8.600, con guadagni in quasi tutti i settori, guidati da tecnologia e finanza. Tuttavia, i minatori di minerali di ferro rappresentano l'unica nota negativa.
Tra i principali minerari, BHP Group, Fortescue Metals e Rio Tinto stanno registrando perdite di quasi l'1% ciascuno, mentre le azioni legate al petrolio sono per lo più in rialzo. Woodside Energy e Santos guadagnano quasi l'1%, mentre Origin Energy aggiunge quasi il 2%.
Nel settore tecnologico, l'azionista di Afterpay, Block, sta aumentando di quasi il 6%, mentre Appen avanza di oltre il 5%. Anche i minatori d'oro mostrano segni di rialzo, con Gold Road Resources in crescita di quasi l'1%.
In Giappone, il mercato azionario sta mostrando un leggero rialzo dopo aver aperto in calo. L'indice Nikkei 225 ha chiuso la sessione mattutina a 39.507,28, con guadagni nel settore bancario e tra i principali esportatori. Tuttavia, alcune azioni nel settore tecnologico e dell'elettronica stanno perdendo terreno.
In altre notizie, i titoli di Tyro Payments stanno scendendo di quasi il 5% dopo che la Banca Centrale ha annunciato il divieto delle sovrattasse su tutte le transazioni con carta. Nel mercato valutario, il dollaro australiano è scambiato a 0,655 dollari.
Infine, i mercati europei hanno chiuso la giornata in modo misto, mentre i prezzi del petrolio hanno subito un calo a causa delle preoccupazioni riguardanti l'aumento della produzione da parte dell'OPEC.