🟥 (Market Recap)"L'euro si mantiene forte sopra 1,17 dollari: inflazione in crescita e attese per la Fed"

Giorno: 2025-10-03 | Ora: 10:09:28 L'euro ha scambiato poco sopra 1,17 dollari, vicino al massimo di quattro anni di 1,192 dollari, mentre i mercati valutano il divario di politica monetaria tra BCE e Fed. L'inflazione nella zona euro è aumentata al 2,2% a settembre, leggermente sopra l'obiettivo BCE, ma il Vicepresidente de Guindos ha dichiarato che i tassi rimangono adeguati, con decisioni future da prendere riunione per riunione. Nel frattempo, il dollaro si è indebolito in previsione di tagli dei tassi dalla Fed. Il sentiment è peggiorato per un'imprevista diminuzione dell'occupazione e le preoccupazioni su un possibile shutdown del governo USA.
L'euro ha scambiato leggermente sopra 1,17 dollari, mantenendosi vicino al massimo di quattro anni di 1,192 dollari registrato il mese scorso, mentre i mercati valutano l'ampliamento del divario di politica monetaria tra la Banca Centrale Europea e la Federal Reserve.
I dati di Eurostat hanno confermato che l'inflazione della zona euro è accelerata al 2,2% a settembre, in aumento rispetto al 2,0% di agosto e leggermente al di sopra dell'obiettivo centrale della BCE. Il Vicepresidente Luis de Guindos ha ribadito che i tassi attuali rimangono "adeguati" e che le decisioni verranno prese "riunione dopo riunione", indicando una scarsa propensione a un allentamento imminente.
Al contrario, il dollaro USA ha subito un indebolimento, poiché si prevede che la Fed attui due tagli consecutivi di 25 punti base nelle sue ultime due riunioni dell'anno.
Il sentiment è peggiorato dopo che i dati ADP hanno rivelato un'imprevista diminuzione dell'occupazione nel settore privato, aumentando le preoccupazioni sullo sviluppo economico.
Gli investitori si preparano anche a potenziali ripercussioni da quello che sarebbe il primo shutdown del governo statunitense in sette anni.