🟥 (Market Recap)"Indice di Ottimismo Economico ai Minimi Storici: Fiducia in Crollo e Stress Finanziario in Aumento"
Giorno: 2025-11-04 | Ora: 17:40:28 Nel novembre 2025, l'Indice di Ottimismo Economico RealClearMarkets/TIPP è calato del 9,1% a 43,9, il livello più basso dal giugno 2024, segnando il terzo mese consecutivo sotto il neutro di 50 e il 10,7% sotto la media di 24 anni. La fiducia tra gli investitori è diminuita del 3,1% a 58,6, mentre quella tra i non investitori è scesa del 10,4% a 38,0, ampliando il divario di sentiment. Le previsioni economiche, le aspettative finanziarie personali e la fiducia nelle politiche economiche federali hanno mostrato tutti un indebolimento. L'Indice di Stress Finanziario è aumentato a 65,2, evidenziando elevata pressione finanziaria, influenzata da inflazione, prezzi alti e politiche monetarie cautelative.
Nel novembre 2025, l'Indice di Ottimismo Economico RealClearMarkets/TIPP è sceso del 9,1% a 43,9, il livello più basso dall giugno 2024, rispetto al 48,3 del mese precedente. Questo segna il terzo mese consecutivo sotto il livello neutro di 50 e posiziona l'indice al 10,7% al di sotto della sua media di 24 anni di 49,2.
La fiducia tra gli investitori è diminuita del 3,1% a 58,6, mentre quella tra i non investitori è crollata del 10,4% a 38,0, ampliando il divario di sentiment a 20,6 punti. Tutti e tre i componenti hanno mostrato un indebolimento: le previsioni economiche a sei mesi sono scese del 6,5% a 40,0, le aspettative finanziarie personali sono diminuite del 9% a 50,6 e la fiducia nelle politiche economiche federali è crollata dell'11,4% a 41,1.
Nel frattempo, l'Indice di Stress Finanziario è aumentato del 3% a 65,2, riflettendo una pressione finanziaria elevata ben oltre la sua media a lungo termine di 60,4. Gli analisti citano l'inflazione persistente, i prezzi elevati dei generi alimentari, le preoccupazioni sui dazi e una politica monetaria cauta come fattori chiave che influenzano negativamente il sentiment.