🟥 (Market Recap)"Immagini straordinarie: la Parker Solar Probe svela i segreti del Sole da 3,8 milioni di miglia!"

🟥 (Market Recap)"Immagini straordinarie: la Parker Solar Probe svela i segreti del Sole da 3,8 milioni di miglia!"

Giorno: 2025-07-14 | Ora: 13:04:18 La NASA ha rilasciato immagini storiche della Parker Solar Probe, che ha sorvolato il Sole a soli 3,8 milioni di miglia, rivelando dettagli sul vento solare e la corona. Questi dati aiuteranno a comprendere l'influenza del Sole sul sistema solare e a migliorare le previsioni sul tempo spaziale, proteggendo tecnologia e astronauti.


La Parker Solar Probe della NASA ha catturato le immagini più vicine mai realizzate al Sole, a soli 3,8 milioni di miglia dalla superficie solare. Queste nuove immagini ravvicinate mostrano dettagli del vento solare, un flusso costante di particelle subatomiche elettricamente cariche rilasciate dal Sole, che viaggiano attraverso il sistema solare a velocità superiori a 1 milione di miglia all'ora.

Queste immagini, insieme ad altri dati, stanno aiutando gli scienziati a comprendere meglio l'influenza del Sole nel sistema solare, compresi eventi che possono avere effetti sulla Terra. La Parker Solar Probe ha catturato nuove immagini straordinarie dall'interno dell'atmosfera solare durante il suo passaggio record vicino al Sole, avvenuto alla fine dell'anno scorso, secondo un comunicato stampa della NASA.

La Parker Solar Probe ha iniziato il suo avvicinamento più vicino al Sole il 24 dicembre, sorvolando a soli 3,8 milioni di miglia dalla superficie solare. Durante il suo passaggio attraverso l'atmosfera esterna del Sole, chiamata corona, ha raccolto dati utilizzando una serie di strumenti scientifici, incluso il Wide-Field Imager for Solar Probe, o WISPR.

"La Parker Solar Probe ci ha nuovamente trasportato nell'atmosfera dinamica della nostra stella più vicina", ha dichiarato Nicky Fox, amministratore associato della Science Mission Directorate presso la NASA. "Stiamo assistendo a dove iniziano le minacce del tempo spaziale per la Terra, con i nostri occhi, non solo con i modelli. Questi nuovi dati ci aiuteranno a migliorare enormemente le nostre previsioni sul tempo spaziale per garantire la sicurezza dei nostri astronauti e la protezione della nostra tecnologia qui sulla Terra e in tutto il sistema solare."

Le nuove immagini WISPR rivelano la corona e il vento solare, un flusso costante di particelle elettricamente cariche dal Sole che si propaga nel sistema solare con effetti ampi. Insieme a eruzioni di materiale e correnti magnetiche dal Sole, contribuisce a generare aurore, a rimuovere atmosfere planetarie e a indurre correnti elettriche che possono sovraccaricare le reti elettriche e influenzare le comunicazioni sulla Terra.