🟥 (Market Recap)"Il Platino Rimbalza: Aumento Verso i 1.400 Dollari Grazie alle Aspettative di Tagli dei Tassi"

🟥 (Market Recap)"Il Platino Rimbalza: Aumento Verso i 1.400 Dollari Grazie alle Aspettative di Tagli dei Tassi"

Giorno: 12 settembre 2025 | Ora: 09:17:34 I futures del platino sono saliti verso i 1.400 dollari per oncia a metà settembre, rimbalzando dopo una settimana di cali, grazie alle aspettative di un imminente taglio dei tassi da parte della Federal Reserve. I dati sugli Stati Uniti hanno mostrato un aumento dei prezzi al consumo dello 0,4% ad agosto, il più alto in sette mesi, e una crescita delle richieste di sussidi di disoccupazione, indicando debolezza nel mercato del lavoro. I mercati prevedono una probabilità del 93% di un taglio di 25 punti base nella prossima riunione della Fed. Inoltre, il platino è in deficit strutturale, con previsioni di una carenza globale di 966.000 once nel 2025.


Futures del platino hanno registrato un aumento verso i 1.400 dollari per oncia a metà settembre, rimbalzando dopo una settimana di debolezza, grazie a solide aspettative di un taglio dei tassi da parte della Federal Reserve previsto per la prossima settimana, che ha sostenuto la domanda.

I dati statunitensi pubblicati giovedì hanno mostrato un aumento dei prezzi al consumo dello 0,4% ad agosto, il ritmo più veloce degli ultimi sette mesi, mentre cifre precedenti hanno rivelato una sorprendente diminuzione dei prezzi alla produzione. Inoltre, le richieste di sussidio di disoccupazione hanno indicato debolezza nel mercato del lavoro, salendo di 27.000 a 263.000, il livello più alto dal 2021.

Attualmente, i mercati stanno scontando circa il 93% di probabilità di un taglio di 25 punti base nella riunione della Fed del 17 settembre, con le possibilità di un movimento più ampio di mezzo punto in aumento.

Dal lato dell'offerta, il platino continua a essere in deficit strutturale, poiché la domanda supera costantemente la produzione. Il World Platinum Investment Council prevede un deficit globale di 966.000 once nel 2025, segnando il terzo anno consecutivo di carenza.