🟥 (Market Recap)"Ibovespa in calo: le tariffe di Trump preoccupano i mercati"

Giorno: 2025-07-11 | Ora: 23:27:51 Giovedì, l'Ibovespa è sceso dello 0,5% a 136.743 punti dopo l'annuncio di Trump su tariffe del 50% sulle esportazioni brasiliane. I settori finanziari hanno subito forti perdite, mentre Embraer ha registrato un crollo del 3,4%. Minerali e acciaio hanno mostrato segni di supporto, ma il calo del petrolio ha pesato su Petrobras. La decelerazione dell'inflazione è passata inosservata.
Giovedì, l'Ibovespa ha registrato un calo dello 0,5%, chiudendo a 136.743, a seguito dell'annuncio del presidente Trump riguardo a tariffe del 50% sulle esportazioni brasiliane, legate ad azioni legali contro l'ex presidente Bolsonaro. Questo ha riorganizzato la leadership settoriale e ha creato inquietudine tra le aziende dipendenti dal commercio.
I settori finanziari hanno subito il maggior impatto, con Banco Do Brasil in calo dello 0,8%, Banco Santander dell'1,7%, Itaúsa dell'1,5% e Bradesco dell'1,9%, dopo che gli analisti hanno abbassato le valutazioni in risposta all'aumento delle barriere commerciali negli Stati Uniti.
Embraer ha registrato un crollo del 3,4%, data la sua esposizione del 60% ai ricavi statunitensi, evidenziando la vulnerabilità ai dazi sulle esportazioni aerospaziali.
I minerali e i produttori di acciaio hanno fornito un certo supporto, con Vale che ha guadagnato il 2,3%, CSN che è salita del 5% e Gerdau che ha aggiunto lo 0,5%, riflettendo una domanda globale persistente per le materie prime. Tuttavia, le azioni energetiche, come Petrobras, sono state frenate dal calo dei prezzi del petrolio.
Nel frattempo, la decelerazione dell'inflazione IPCA di giugno è passata quasi inosservata, permettendo alla fallout della guerra commerciale di rimanere il principale fattore di pressione sulle azioni.