🟥 (Market Recap)"Giovedì: Dati cruciali sul PIL e commercio estero del Regno Unito e sull'occupazione dell'Eurozona"

Giorno: 14 agosto 2025 | Ora: 07:48:21 Giovedì verranno pubblicati dati economici significativi. Alle 2:00 am ET, il Regno Unito rilascerà le stime mensili del PIL, della produzione industriale e del commercio estero, con una previsione di crescita dello 0,2% a giugno e un deficit commerciale di 21,7 miliardi di sterline. Alle 2:30 am ET, la Svizzera comunicherà i dati sui prezzi alla produzione, attesi stabili. Alle 2:45 am ET, l'INSEE francese pubblicherà i dati finali sull'inflazione di luglio, confermando stime all'1,0% per i prezzi al consumo. Infine, alle 5:00 am ET, Eurostat rilascerà i dati preliminari sul PIL e sull'occupazione nell'area euro, con una crescita prevista dello 0,1%.
Giovedì saranno pubblicate le stime mensili del PIL e i dati sul commercio estero del Regno Unito, insieme ai conti nazionali trimestrali preliminari e ai dati sull'occupazione dell'area euro.
Alle 2:00 am ET, l'Ufficio per le Statistiche Nazionali del Regno Unito rilascerà i dati sul PIL, la produzione industriale e il commercio estero. Si prevede che l'economia cresca dello 0,2% su base mensile a giugno, recuperando una caduta dello 0,1% registrata a maggio. Il deficit commerciale visibile è previsto a 21,7 miliardi di sterline, rispetto a un disavanzo di 21,69 miliardi di sterline nel mese precedente.
Alle 2:30 am ET, sono attesi i dati sui prezzi alla produzione dalla Svizzera. Si prevede che i prezzi rimangano stabili su base mensile, dopo una diminuzione dello 0,1% a giugno.
Alle 2:45 am ET, l'ufficio statistico francese INSEE pubblicherà le cifre finali sull'inflazione per luglio. La stima preliminare ha mostrato che l'inflazione dei prezzi al consumo è rimasta stabile all'1,0%, mentre l'inflazione armonizzata è rimasta allo 0,9% a luglio.
Alle 5:00 am ET, Eurostat pubblicherà i dati preliminari sul PIL e sull'occupazione dell'area euro per il secondo trimestre. La stima flash preliminare ha indicato che la zona euro è cresciuta dello 0,1% dopo un aumento dello 0,6% nel primo trimestre.