🟥 (Market Recap)"Giovedì Cruciale: Dati Economici e Attesa per Powell"

🟥 (Market Recap)"Giovedì Cruciale: Dati Economici e Attesa per Powell"

Giorno: 21 agosto 2025 | Ora: 15:13:34 Giovedì si preannuncia ricco di dati economici, tra cui le richieste di sussidi di disoccupazione e le vendite di case esistenti. Gli investitori sono in attesa del discorso del presidente della Fed, Jerome Powell, previsto per venerdì. I futures del Dow, S&P 500 e Nasdaq sono in calo, riflettendo la chiusura negativa dei principali indici americani. I dati economici da monitorare includono le richieste di sussidi (attese a 224K), l'Indice di Fabbricazione del Philadelphia Fed e le vendite di case esistenti. I mercati asiatici mostrano risultati misti, con guadagni in Australia e cali in Giappone e Hong Kong.


Giovedì si preannuncia una giornata intensa, con i dati sulle richieste di sussidi di disoccupazione settimanali e sulle vendite di case esistenti, insieme a sviluppi geopolitici, che saranno al centro dell'attenzione. Gli investitori attendono segnali dal discorso del presidente della Fed, Jerome Powell, previsto per venerdì durante la conferenza annuale della Fed a Jackson Hole, nel Wyoming.

Alle 8:15 ET, i futures del Dow erano in calo di 196,00 punti, quelli dell'S&P 500 diminuivano di 25,25 punti e i futures del Nasdaq 100 scivolavano di 98,25 punti. Mercoledì, i principali indici americani hanno chiuso in ribasso. Il Nasdaq, particolarmente influenzato dal settore tecnologico, ha terminato la giornata con una perdita di 142,10 punti, pari allo 0,7%, a 21.172,86, dopo aver registrato un calo iniziale fino all'1,9%. Anche l'S&P 500 ha subito un calo di 15,59 punti, ovvero lo 0,2%, chiudendo a 6.395,78, mentre il Dow ha guadagnato leggermente 16,04 punti, meno di un decimo di punto percentuale, portandosi a 44.938,31.

Dal fronte economico, le richieste di sussidi di disoccupazione saranno pubblicate alle 8:30 ET, con un consenso di 224K, in linea con il valore della settimana precedente. Sempre alle 8:30 ET, sarà divulgato l'Indice di Fabbricazione del Philadelphia Fed per agosto, con un'aspettativa di incremento a 8.0, rispetto al precedente 15.9. Il PMI Composite Flash per agosto è previsto per le 9:45 ET, con un consenso di 49.7, rispetto al precedente 49.5.

Le vendite di case esistenti per luglio saranno rivelate alle 10:00 ET, con un consenso di 3,90 milioni, in leggera diminuzione rispetto ai 3,93 milioni di giugno. Anche gli Indicatori Leading per luglio sono attesi per le 10:00 ET, con un consenso di -0,1%, dopo un calo dello 0,3% nel mese precedente. Il rapporto settimanale della EIA sul gas naturale sarà rilasciato alle 10:30 ET, dopo un incremento di 56 bcf nella settimana precedente.

I titoli protetti dall'inflazione a 30 anni (TIPS) saranno emessi alle 13:00 ET, mentre il bilancio della Fed per la settimana è atteso alle 16:30 ET, con un livello che la settimana scorsa era salito a 6,644 trilioni di dollari.

I mercati asiatici hanno chiuso con risultati misti giovedì. L'indice Shanghai Composite della Cina è salito dello 0,13% a 3.771,10. L'indice Hang Seng di Hong Kong è sceso dello 0,24% a 25.104,61. I mercati giapponesi hanno chiuso in ribasso, con il Nikkei che ha perso lo 0,65% a 42.610,17 e il più ampio indice Topix che ha chiuso a -0,52% a 3.082,95. I mercati australiani, invece, hanno registrato un aumento, con l'indice di riferimento S&P/ASX 200 in crescita dell'1,13% a 9.019,10.