🟥 (Market Recap)"FTSE MIB in calo: pessimismo sul commercio globale e tensioni monetarie"

🟥 (Market Recap)"FTSE MIB in calo: pessimismo sul commercio globale e tensioni monetarie"

Giorno: 11 luglio 2025 | Ora: 18:32 Il FTSE MIB è sceso di oltre l'1% a 40.077, influenzato da pessimismo sul commercio globale e nuove sanzioni USA verso l'UE. Il Governatore della Banca d'Italia ha suggerito un possibile allentamento monetario, mentre un membro della BCE ha affermato che i tassi attuali sono adeguati. Iveco, Stellantis, Amplifon e Banco BPM hanno registrato le maggiori perdite.


Il FTSE MIB è sceso di oltre l'1% chiudendo a 40.077 venerdì, a causa di un nuovo pessimismo riguardo le prospettive del commercio globale. Rapporti indicano che l'UE riceverà una lettera tariffaria dal presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, che confermerà le sanzioni sul blocco poco dopo che ha aumentato le tariffe sul Canada al 35%, intensificando così le guerre commerciali con partner commerciali chiave.

Riguardo la politica monetaria, il Governatore della Banca d'Italia e membro del Consiglio della BCE, Fabio Panetta, ha dichiarato che la questione principale è se i tassi d'interesse attuali siano adeguati per mantenere l'inflazione vicino agli obiettivi, evitando deviazioni persistenti. Ha aggiunto che se i rischi al ribasso per la crescita rafforzano le tendenze disinflazionistiche, sarebbe appropriato un ulteriore allentamento monetario.

In contrasto, il membro del Consiglio Esecutivo della BCE, Isabel Schnabel, ha affermato che i tassi d'interesse sono ben posizionati e che la soglia per ulteriori tagli è alta.

Dal punto di vista aziendale, Iveco Group (-6,1%), Stellantis (-4,6%), Amplifon (-3,8%) e Banco BPM (-3,7%) hanno guidato le perdite.