🟥 (Market Recap)"FTSE MIB in calo dello 0,4%: tensioni commerciali tra UE e USA pesano sui mercati"

Giorno: 2025-07-16 | Ora: 18:43:30 Mercoledì, l'indice FTSE MIB è calato dello 0,4% a 39.762 punti, influenzato dalle crescenti tensioni commerciali tra UE e USA. Trump minaccia un dazio del 30% sulle importazioni europee, mentre l'UE prepara ritorsioni su beni statunitensi. I titoli auto hanno subito perdite significative, con Stellantis in calo del 6,2% e Renault del 18%, mentre Ferrari è cresciuta del 2,1%.
Mercoledì, l'indice FTSE MIB ha registrato un calo dello 0,4%, chiudendo a 39.762 punti, mentre gli investitori seguivano con attenzione l'escalation delle tensioni commerciali tra l'UE e gli Stati Uniti. Il commissario al commercio dell'UE, Maros Sefcovic, si è recato a Washington per colloqui dopo che il presidente americano Trump ha minacciato un dazio del 30% sulle importazioni europee a partire dal 1° agosto, una misura che l'Europa sostiene fermerebbe di fatto il commercio normale tra le due economie.
La Commissione Europea ha preparato misure di ritorsione mirate a 72 miliardi di euro di beni statunitensi, nel caso in cui i colloqui non portassero a risultati positivi. Il presidente di Confindustria, Emanuele Orsini, ha sottolineato che solo l'azzeramento dei dazi sarebbe accettabile, citando l'apprezzamento dell'euro come un ulteriore punto di pressione per gli esportatori europei.
Sul fronte aziendale, i titoli legati all'auto hanno guidato le perdite: Stellantis, proprietaria di Citroen e Peugeot, ha visto un calo del 6,2% dopo che una debole previsione dell'industria automobilistica in Francia da parte di Renault ha portato le sue azioni a scendere del 18%. Anche il Gruppo Iveco ha registrato una perdita del 3,4%, seguendo la debolezza più ampia dei costruttori di auto dell'UE di fronte a pesanti dazi statunitensi. In contrasto, Ferrari ha guadagnato il 2,1%.