🟥 (Market Recap)"FTSE MIB in calo del 2,5%: tensioni commerciali e utili contrastanti nel mercato"

🟥 (Market Recap)"FTSE MIB in calo del 2,5%: tensioni commerciali e utili contrastanti nel mercato"

Giorno: 2025-08-01 | Ora: 18:38:39 Il FTSE MIB è sceso del 2,5% a 39.943 punti venerdì, influenzato dall'annuncio di Trump su tariffe più alte, che ha inasprito le tensioni commerciali. L'inflazione nell'area euro è rimasta al 2% a luglio. Campari ha guadagnato il 7,9%, mentre FinecoBank e altri hanno visto forti ribassi.


Il FTSE MIB ha registrato un calo del 2,5%, chiudendo a 39.943 punti venerdì, seguendo le perdite diffuse in Europa dopo l'annuncio di Donald Trump di tariffe più elevate su diversi paesi, la maggior parte delle quali entreranno in vigore il 7 agosto, mentre i dazi sulle importazioni dall'UE sono stati confermati al 15%. Questo sviluppo ha aumentato le tensioni commerciali, influenzando negativamente il sentiment degli investitori.

Nel frattempo, una stima flash di Eurostat ha mostrato che l'inflazione nell'area euro è rimasta stabile al 2% a luglio, con i prezzi di cibo, alcol e tabacco che si prevede aumenteranno annualmente del 3,3%.

Sul fronte aziendale, Campari ha guidato i guadagni nel FTSE MIB e nello STOXX 600 con un incremento del 7,9% dopo aver riportato un aumento del 2,9% dell'utile operativo rettificato nel secondo trimestre.

Al contrario, FinecoBank ha subito un calo del 5,8% a seguito di una diminuzione del 4,8% dell'EPS. Anche Intesa Sanpaolo (-5,6%), Banca Popolare di Sondrio (-4,5%) e Saipem (-4,7%) hanno chiuso in forte ribasso.