🟥 (Market Recap)"Federal Reserve: attesa riduzione dei tassi a settembre 2025"

🟥 (Market Recap)"Federal Reserve: attesa riduzione dei tassi a settembre 2025"

Giorno: 17 settembre 2025 | Ora: 09:43:29 La Federal Reserve si prepara a ridurre il tasso dei fondi federali di 25 punti base a settembre 2025, portandolo tra il 4.00% e il 4.25%, segnando la prima diminuzione dei tassi da dicembre. Questo avviene in un contesto di rallentamento del mercato del lavoro, con una crescita dei posti di lavoro inferiore a 100.000 per quattro mesi, mentre l'inflazione è aumentata al 2.9% ad agosto. Le aspettative per un taglio maggiore di 50 punti base sono contenute, nonostante le richieste del Presidente Trump. I mercati si aspettano ulteriori riduzioni entro la fine dell'anno. Inoltre, una corte ha respinto il tentativo di Trump di estromettere Lisa Cook dalla Fed.


La Federal Reserve è ampiamente attesa a ridurre il tasso dei fondi federali di 25 punti base durante la riunione di settembre 2025, portandolo nella fascia del 4.00%–4.25%. Questa sarà la prima riduzione dei costi di prestito dal mese di dicembre.

Questo movimento si inserisce in un contesto di raffreddamento del mercato del lavoro, con la crescita dei posti di lavoro che rimane sotto i 100.000 per quattro mesi consecutivi. Nel frattempo, la disinflazione si è arrestata e l'inflazione ha accelerato fino al 2.9% in agosto, mentre l'impatto completo delle tariffe deve ancora essere avvertito.

Le aspettative per una riduzione più ampia di 50 punti base rimangono limitate, nonostante il Presidente Trump abbia pubblicamente sollecitato la Fed a effettuare un “grande taglio”. La Fed pubblicherà anche proiezioni economiche aggiornate e un nuovo dot plot, con i mercati che si aspettano almeno due ulteriori riduzioni di un quarto di punto entro la fine dell'anno.

La riunione si svolge mentre una corte d'appello degli Stati Uniti ha respinto il tentativo del Presidente Trump di estromettere Lisa Cook dal Consiglio dei Governatori della Fed, mentre Stephen Miran è stato confermato dal Senato lunedì sera per unirsi al Consiglio.