🟥 (Market Recap)"Dollaro in crescita nonostante shutdown, euro sotto pressione per downgrade Francia"
Giorno: 20 ottobre 2025 | Ora: 19:08:23 Il dollaro statunitense ha registrato un incremento a 98,5, sostenuto dalla debolezza delle valute del G10, nonostante lo shutdown governativo e l'incertezza commerciale. L'euro è sceso a seguito del downgrade del rating della Francia da parte di S&P, mentre lo yen è sotto pressione per l'elezione del Primo Ministro Takaichi, favorevole a politiche fiscali espansive. Si prevede un abbassamento dei tassi da parte della Federal Reserve, in attesa del report sull'IPC di settembre. Inoltre, il Segretario al Tesoro e il Vice Premier cinese si incontreranno per discutere le tensioni commerciali.
Il dollaro statunitense ha registrato un leggero incremento, raggiungendo il valore di 98,5 lunedì, grazie alla debolezza generale delle valute del G10 che ha compensato l'impatto di un prolungato shutdown governativo, l'incertezza nel commercio statunitense e le previsioni di un abbassamento dei tassi da parte della Federal Reserve.
Nel frattempo, l'euro ha subito una flessione dopo che S&P ha sorpreso il mercato con un downgrade del rating per la Francia, a causa del deterioramento della situazione politica che aggrava il contesto fiscale nell'Eurozona.
Lo yen, a sua volta, è sotto pressione a causa della quasi conferma del nuovo Primo Ministro Takaichi, considerato favorevole a politiche fiscali espansive.
In attesa della prossima riunione della Fed, si prevede un ulteriore taglio dei tassi di 25 punti base, in vista del report sull'IPC di settembre previsto per venerdì. Lo shutdown in corso ha bloccato la pubblicazione di dati chiave che la Fed utilizza per prendere decisioni politiche, ma i sondaggi privati indicano un deterioramento del mercato del lavoro.
In aggiunta, il Segretario al Tesoro Scott Bessent e il Vice Premier cinese He Lifeng si incontreranno questa settimana per cercare di ridurre le tensioni in vista di un possibile incontro tra Trump e Xi più avanti questo mese.