🟥 (Market Recap)"Dogecoin in Calo: L'ETF delude, il futuro resta incerto"

🟥 (Market Recap)"Dogecoin in Calo: L'ETF delude, il futuro resta incerto"

Giorno: 2025-09-24 | Ora: 09:36:31 I prezzi di Dogecoin sono in calo, con un ribasso dell'1,5% martedì e un 11% nell'ultima settimana, scambiando sotto $0,24. L'entusiasmo per il primo ETF di Dogecoin è svanito rapidamente, con solo $8 milioni in afflussi dal lancio. In confronto, il primo ETF su Bitcoin ha visto afflussi di $390 milioni, evidenziando la debolezza di Dogecoin nel mercato. Mentre ci sono ulteriori ETF di Dogecoin in attesa di approvazione, la concorrenza è forte e la criptovaluta deve affrontare una mancanza di credibilità rispetto a Bitcoin ed Ethereum. Il prezzo di $0,20 è cruciale per il futuro di Dogecoin, con una potenziale volatilità in corso.


I prezzi di Dogecoin sono in calo, con un ribasso dell'1,5% registrato martedì e una diminuzione dell'11% nell'ultima settimana, scambiando al di sotto di $0,24. L'entusiasmo per il debutto del primo ETF di Dogecoin è svanito rapidamente, attirando solo $8 milioni in afflussi dal lancio avvenuto il 18 settembre. Questo risultato, considerato un traguardo significativo per le criptovalute meme, è stato appena un piccolo segnale nel panorama finanziario.

In confronto, il primo lotto di ETF su Bitcoin ha registrato un giorno di apertura con afflussi di $390 milioni, dimostrando una legittimità che Dogecoin non ha ancora raggiunto. Mentre Bitcoin offre liquidità e domanda di mercato, Dogecoin fatica a trovare il suo posto, rimanendo principalmente un investimento speculativo. Tuttavia, il potere dell'hype retail non va sottovalutato, e se il sentimento sociale si riaccende, l'ETF potrebbe diventare un veicolo di recupero.

Ci sono ulteriori ETF di Dogecoin in attesa di approvazione, il che potrebbe offrire una seconda opportunità di afflussi, ma la concorrenza è agguerrita e il vantaggio del primo arrivato non ha portato i risultati sperati. Inoltre, Dogecoin deve affrontare una mancanza di credibilità rispetto a Bitcoin ed Ethereum, che hanno guadagnato l'accettazione da parte di aziende e tesorerie. Attualmente, il prezzo di $0,20 rappresenta un punto critico: se viene superato, i ribassisti potrebbero spingere ulteriormente; se invece viene mantenuto, ci potrebbe essere spazio per un nuovo rally. In ogni caso, la volatilità rimane il tema centrale nel mercato di Dogecoin.