🟥 (Market Recap)"Dazi USA: Mercati in attesa, Bund tedeschi fermi al 2,6%"

Giorno: 2025-07-07 | Ora: 12:28:39 I rendimenti dei Bund tedeschi a 10 anni restano al 2,6% mentre si attende chiarezza sui dazi USA. Trump invierà lettere ai partner commerciali, ma non è chiaro se l'UE sia inclusa. La produzione industriale tedesca cresce, e la Bundesbank prevede un impatto dei dazi sull'economia nel 2025-2026, con una ripresa dal 2027. La BCE potrebbe tagliare i tassi una sola volta quest'anno.
I rendimenti dei Bund tedeschi a 10 anni si sono mantenuti intorno al 2,6% mentre gli investitori cercano maggiore chiarezza sui prossimi dazi commerciali statunitensi. Il presidente Trump è atteso a inviare oggi una dozzina di lettere formali ai partner commerciali, anche se non è ancora chiaro se i paesi dell'UE saranno inclusi.
Il Segretario al Commercio Lutnick ha confermato che il pacchetto di dazi più ampio sarà posticipato dal 9 luglio all'1 agosto, offrendo un sollievo a breve termine, ma mantenendo i mercati in uno stato di attesa.
In notizie economiche, la produzione industriale in Germania è aumentata più del previsto a maggio, sostenuta da una forte produzione automobilistica e da un incremento dell'output energetico.
Il presidente della Bundesbank, Joachim Nagel, ha affermato che i dazi statunitensi colpiranno probabilmente l'economia tedesca più duramente nel 2025 e nel 2026, ma ha aggiunto che la crescita dovrebbe riprendersi dal 2026, supportata dalla spesa pubblica. Si aspetta un incremento di 0,75 punti percentuali nella crescita entro il 2027 grazie ai cambiamenti previsti nella regola del freno del debito tedesco.
Sul fronte della politica monetaria, i mercati ora prevedono solo un ulteriore taglio dei tassi da parte della BCE quest'anno, poiché i funzionari adottano un atteggiamento di attesa in mezzo all'incertezza globale.