🟥 (Market Recap)"Bitcoin crolla sotto i 82.000 dollari: il mercato delle criptovalute in crisi"
Giorno: 21 novembre 2025 | Ora: 10:11 Il Bitcoin ha registrato un forte calo, scendendo sotto i 82.000 dollari e perdendo il 35% rispetto al massimo storico, innescando un'ondata di disinvestimenti nel mercato delle criptovalute. Anche l'Ether ha subito un crollo, scendendo sotto i 2.700 dollari, con una perdita del 46% rispetto al suo picco, mentre Solana è scesa a 130 dollari. I dati occupazionali di settembre hanno mostrato l'aggiunta di 119.000 posti di lavoro, sorprendendo gli analisti, ma non hanno chiarito il futuro della Federal Reserve, complicando le aspettative per un possibile taglio dei tassi a dicembre. Il mercato delle criptovalute ha così visto un ulteriore calo di valore.
Il Bitcoin ha subito un forte calo, scivolando a un nuovo minimo di otto mesi, scendendo sotto i 82.000 dollari e registrando una diminuzione del 35% rispetto al suo massimo storico. Questo ribasso, inizialmente considerato un semplice ritracciamento, si è trasformato in una vera e propria ondata di disinvestimenti nel mercato degli asset digitali.
I dati occupazionali di settembre, pubblicati in ritardo a causa della chiusura del governo, hanno mostrato che l'economia ha aggiunto 119.000 nuovi posti di lavoro, sorprendendo gli analisti dopo attese di debolezza. Tuttavia, questi dati non hanno chiarito il percorso della Federal Reserve, complicando le aspettative per un possibile taglio dei tassi a dicembre.
In un contesto di tassi più elevati e prolungati, la domanda per gli asset speculativi tende a diminuire, e il Bitcoin è stato il primo a risentirne. Ma non è stato l'unico: anche l'Ether è crollato sotto i 2.700 dollari, registrando una perdita di oltre il 46% rispetto al suo massimo vicino ai 5.000 dollari, mentre Solana è scesa a 130 dollari, prolungando il suo declino settimanale. Il valore totale del mercato delle criptovalute è ulteriormente diminuito dopo la recente svendita guidata dalla liquidazione.