🟥 (Market Recap)"Argento stabile a 42,5 dollari: attesa per i tagli della Fed e forte domanda industriale"

🟥 (Market Recap)"Argento stabile a 42,5 dollari: attesa per i tagli della Fed e forte domanda industriale"

Giorno: 2025-09-16 | Ora: 06:20:21 Il prezzo dell'argento si è stabilizzato a 42,5 dollari l'oncia, vicino ai massimi di 14 anni, mentre gli investitori attendono un previsto taglio dei tassi da parte della Federal Reserve. Si prevede una riduzione di 25 punti base, con ulteriori allentamenti entro la fine dell'anno, sostenuti da dati su un mercato del lavoro in rallentamento e bassa inflazione. Il presidente Trump ha sollecitato un taglio più significativo. Al contempo, le banche centrali di Canada e Cina si preparano a politiche più accomodanti. I colloqui commerciali tra USA e Cina mostrano progressi, mentre la domanda industriale sostiene i prezzi dell'argento.


Il prezzo dell'argento si è stabilizzato intorno ai 42,5 dollari l'oncia martedì, rimanendo vicino ai massimi di 14 anni, mentre gli investitori si preparano a un previsto taglio dei tassi da parte della Federal Reserve degli Stati Uniti questa settimana.

I mercati stanno quasi completamente scontando una riduzione di 25 punti base mercoledì, con 67 punti base di allentamento previsti entro la fine dell'anno. Queste aspettative sono state rafforzate da dati che mostrano un raffreddamento del mercato del lavoro e un'inflazione contenuta.

Il presidente Donald Trump ha anche sollecitato il presidente della Fed, Jerome Powell, a effettuare un taglio più sostanzioso, citando la debolezza del mercato immobiliare.

Inoltre, le banche centrali in Canada e Cina sono attese a un allentamento della politica questa settimana, mentre quelle in Giappone e Regno Unito probabilmente manterranno la stabilità.

Dal punto di vista geopolitico, i colloqui commerciali tra Stati Uniti e Cina in Spagna hanno mostrato progressi, con Trump e il presidente cinese Xi Jinping previsti per parlare venerdì.

Nel frattempo, la domanda industriale proveniente da settori come l'energia solare, i veicoli elettrici e l'elettronica continua a stringere il mercato fisico dell'argento, con vincoli di offerta a sostenere i prezzi.