🟥 (Market Recap)"Argento in ripresa a 47,5 dollari: attesa per le decisioni della Fed e colloqui tra Trump e Xi"

🟥 (Market Recap)"Argento in ripresa a 47,5 dollari: attesa per le decisioni della Fed e colloqui tra Trump e Xi"

Giorno: 29 ottobre 2025 | Ora: 06:10 Mercoledì, il prezzo dell'argento ha raggiunto circa 47,5 dollari l'oncia, recuperando dai minimi recenti in un rimbalzo tecnico. Gli investitori attendono la decisione della Federal Reserve, che potrebbe annunciare un taglio dei tassi di interesse di 25 punti base, con possibili indicazioni da parte del presidente Jerome Powell su ulteriori allentamenti monetari. Nel frattempo, il governo degli Stati Uniti è in chiusura da cinque settimane, bloccando dati economici cruciali. I trader seguono anche i negoziati commerciali tra Trump e Xi, che potrebbero portare a un accordo sui dazi. La scorsa settimana, l'argento ha subito un calo del 6% dopo un forte rally.


Mercoledì, il prezzo dell'argento è salito a circa 47,5 dollari l'oncia, allontanandosi dai minimi di un mese, in un probabile rimbalzo tecnico. Gli investitori guardano con attenzione alla prossima decisione di politica monetaria della Federal Reserve degli Stati Uniti, che si prevede ampiamente possa annunciare un taglio dei tassi di interesse di 25 punti base. I mercati sono in attesa dei commenti del presidente Jerome Powell, che potrebbero fornire indicazioni su ulteriori allentamenti monetari.

Nel frattempo, la chiusura del governo degli Stati Uniti è entrata nella sua quinta settimana, ritardando la pubblicazione di dati economici chiave, fondamentali per orientare le aspettative di politica monetaria.

I trader stanno anche monitorando gli sviluppi commerciali in vista dell'incontro di giovedì tra Trump e Xi in Corea del Sud, dove si prevede che finalizzino un quadro che potrebbe sospendere l'aumento dei dazi statunitensi e i controlli sulle esportazioni di terre rare da parte della Cina.

La settimana scorsa, l'argento ha subito un calo di oltre il 6% a causa di prese di profitto che hanno colpito il mercato dopo un rally da record, sollevando preoccupazioni riguardo a una possibile sopravvalutazione.