MindTheChart.io
Blocco Tasto Destro e Protezione Immagini Blocco Tasto Destro e Protezione Immagini

🔴 "Le Tariffe di Trump e il Loro Impatto sul Mercato del Legno: Prezzi alle Stelle e Rischi per il Settore Edilizio"

🔴
"Le Tariffe di Trump e il Loro Impatto sul Mercato del Legno: Prezzi alle Stelle e Rischi per il Settore Edilizio"

Giorno: 03 febbraio 2025 | Ora: 09:47

Impatti delle Tariffe sul Mercato del Legno

Recentemente, i futures del legno hanno registrato un'impennata, superando i 590 dollari per mille piedi cubi, avvicinandosi al massimo di due mesi di 600 dollari raggiunto il 6 gennaio. Questo movimento è stato influenzato dalla decisione del presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, di implementare tariffe sul Canada, un importante fornitore di legname per gli Stati Uniti.

Decisioni Presidenziali e Tariffe sul Legno

Le tariffe sono state minacciate da Trump subito dopo il suo insediamento, ma messaggi contrastanti dall'amministrazione presidenziale hanno sollevato scetticismo tra gli investitori riguardo alla possibilità che le barriere commerciali venissero effettivamente elevate. Secondo i dati più recenti, il Canada ha fornito circa il 30% del legno utilizzato negli Stati Uniti nell'anno scorso.

Aumento delle Tasse e Pressioni sul Mercato Domestico

Le nuove tasse del 25% sui beni canadesi, incluso il legno, si sommano ai già esistenti dazi anti-dumping del 14.5%, creando pressioni di capacità sulle alternative prodotte a livello nazionale. Questa situazione potrebbe portare a un aumento dei prezzi e a una maggiore competitività nel mercato interno.

Effetti sul Mercato dei Mutui e sulla Domanda di Costruzione

Nel frattempo, un maggiore grado di fiducia che la Federal Reserve possa attuare più di un taglio dei tassi quest'anno ha spinto i tassi ipotecari benchmark a scendere sotto il 7%, dando un certo sollievo alla domanda di costruzione. Questi fattori combinati potrebbero influenzare significativamente il settore edilizio e il mercato del legno nei prossimi mesi.