🌍 **"Le Stablecoin sotto la Lente: Rischi e Opportunità per l'Economia Globale"**

Giorno: 2025-07-04 | Ora : 10:32:28 Amundi avverte che la legge sulle stablecoin negli USA potrebbe alterare i flussi di capitale e minacciare la stabilità del sistema di pagamento globale. Il GENIUS Act, che mira a regolamentare le criptovalute ancorate al dollaro, suscita preoccupazioni di "dollarizzazione" in altri paesi. Le stablecoin, legate principalmente al dollaro, potrebbero erodere la fiducia nelle valute fiat e creare rischi di attività illecite. Il Ministro delle Finanze italiano considera questa politica una minaccia per la stabilità finanziaria europea, mentre JPMorgan segnala una bassa adozione di queste criptovalute.
Avvertimenti sull'ascesa delle stablecoin
Amundi, la più grande società di gestione patrimoniale in Europa, ha avvertito che l'introduzione di una legge sulle stablecoin negli Stati Uniti potrebbe portare a significativi cambiamenti nei flussi di capitale, minacciando la stabilità del sistema di pagamento globale. Questo avviso arriva dopo che il Senato degli Stati Uniti ha approvato il GENIUS Act, che mira a stabilire un quadro normativo per le criptovalute ancorate al dollaro.
Preoccupazioni globali
Il GENIUS Act, atteso per una rapida approvazione alla Camera dei Rappresentanti e per la firma del presidente Trump, ha sollevato timori in diversi paesi riguardo a una potenziale "dollarizzazione" delle loro economie, qualora i cittadini inizino a utilizzare le stablecoin. Vincent Mortier, Chief Investment Officer di Amundi, ha espresso preoccupazioni sulla possibile influenza delle stablecoin sulla stabilità finanziaria, definendo la legge sia una "genialata" che una "malefatta".
Crescita delle stablecoin e impatti economici
Le stablecoin, criptovalute progettate per mantenere un valore costante, sono principalmente legate al dollaro e sono utilizzate per trasferire fondi tra diversi token. Nonostante il 98% delle stablecoin globali siano ancorate al dollaro, oltre l'80% delle transazioni avviene al di fuori degli Stati Uniti. La nuova legge richiede che le stablecoin siano supportate da attivi liquidi e che gli emittenti rivelino mensilmente la composizione delle loro riserve, il che potrebbe incentivare l'acquisto di obbligazioni statunitensi.
Rischi di fiducia e sovranità monetaria
Mortier ha avvertito che la proliferazione delle stablecoin potrebbe creare un'alternativa al dollaro, con il rischio di una sua svalutazione. Inoltre, la loro diffusione potrebbe minacciare la fiducia del pubblico nelle valute fiat. Il Governatore della Banca d'Inghilterra, Andrew Bailey, ha espresso preoccupazione per la possibile erosione della fiducia nelle monete nazionali, mentre il Financial Action Task Force ha avvertito che l'adozione delle stablecoin potrebbe aumentare i rischi di attività finanziarie illecite.
Riflessioni finali
Il Ministro delle Finanze italiano, Giancarlo Giorgetti, ha sottolineato che la politica sulle stablecoin degli Stati Uniti rappresenta una minaccia più grave per la stabilità finanziaria europea rispetto alla guerra commerciale di Trump. Tuttavia, secondo JPMorgan, non ci sono attualmente segnali di adozione mainstream delle criptovalute ancorate al dollaro, con previsioni di crescita del mercato delle stablecoin significativamente più basse rispetto ad altre stime nel settore.