💾 "Le Controversie del 27 Gennaio: Le Nuove Direttive dell'Amministrazione Trump"

💾
"Le Controversie del 27 Gennaio: Le Nuove Direttive dell'Amministrazione Trump"

Giorno: 28 gennaio 2025 | Ora: 05:19

Movimenti Recenti dell'Amministrazione Trump

Il 27 gennaio, il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, ha firmato una serie di ordini esecutivi che hanno avuto un impatto significativo su diverse politiche governative e militari. Questo articolo esplorerà le principali decisioni e le loro conseguenze.

Politiche Militari e Disposizioni sui Militari Transgender

Il 27 gennaio, Trump ha firmato tre ordini esecutivi riguardanti le politiche militari. Tra queste, si è deciso di vietare il servizio militare ai transgender nelle forze armate statunitensi, di annullare il programma di “diversità, equità e inclusione” dell'esercito e di ripristinare gli stipendi ai militari che erano stati licenziati per aver rifiutato il vaccino contro il COVID-19.

USAID e Congelamento dei Fondi

In concomitanza con le firme di Trump, il governo ha ordinato a numerosi funzionari senior dell'USAID (Agenzia degli Stati Uniti per lo Sviluppo Internazionale) di entrare in stato di sospensione amministrativa, mantenendo però il diritto di ricevere stipendio. Questo provvedimento ha suscitato preoccupazioni riguardo al morale all'interno dell'agenzia e ha portato a domande sulle intenzioni del governo. Inoltre, l'USAID ha ricevuto ordini di sospendere il finanziamento di tutti i progetti in Ucraina.

Controllo dei Fondi Federali

Il 27 gennaio, il Budget Office della Casa Bianca ha emesso un memorandum che ordina la sospensione di tutte le erogazioni e prestiti federali. Questo ha generato confusione a Washington, con l'ufficio che richiede un'analisi approfondita di tutte le attività legate agli aiuti finanziari per garantire la conformità con le nuove direttive presidenziali.

Licenziamenti al Dipartimento di Giustizia

Lo stesso giorno, Trump ha licenziato diversi funzionari del Dipartimento di Giustizia che erano coinvolti nell'indagine su di lui, compresi quelli che collaboravano con l'avvocato speciale Jack Smith. Questi funzionari erano stati parte delle indagini relative al tentativo di Trump di sovvertire i risultati delle elezioni presidenziali del 2020.

Tensioni e Incidenti al Campidoglio

Il 27 gennaio, mentre le tensioni politiche continuavano a crescere, la polizia del Campidoglio ha arrestato un individuo che sosteneva di avere con sé un cocktail molotov e un coltello nei pressi del Campidoglio. L'incidente ha portato a una risposta immediata delle forze dell'ordine, incluso l'arrivo di diversi veicoli della polizia e di un'unità di disinnesco esplosivi.

Queste azioni e decisioni dell'amministrazione Trump evidenziano un periodo di cambiamenti rapidi e controversi, con ripercussioni significative sulla politica interna e internazionale degli Stati Uniti.