🟨"Le Banche Sudcoreane Lanciano una Stablecoin Ancorata al Won"

Giorno: 27 giugno 2025 | Ora: 14:34 Otto banche sudcoreane lanceranno una stablecoin ancorata al won, segno di un passo verso l'adozione di asset digitali. Il progetto, previsto per il 2025-2026, mira a contrastare il predominio del dollaro. Sostenuto da enti no-profit e in fase di approvazione normativa, affronta preoccupazioni sulla gestione monetaria.
Otto grandi banche sudcoreane si uniranno per lanciare una stablecoin ancorata al won coreano, segnando un passo significativo verso l'adozione degli asset digitali nel Paese.
Secondo un rapporto di Econovill, il progetto coinvolge istituzioni come KB Kookmin, Shinhan, Woori, Nonghyup, Corporate, Suhyup, Citi Korea e SC First Bank. La collaborazione mira a contrastare il crescente dominio del dollaro dovuto all'aumento delle stablecoin ancorate alla valuta americana.
I dati del tracker di tokenizzazione degli asset reali (RWA) mostrano che le stablecoin hanno una capitalizzazione di mercato di oltre 239 miliardi di dollari, con il 99% di esse ancorate al dollaro. Con questo nuovo progetto, le banche intendono posizionare la Corea del Sud per competere nel mercato globale della finanza digitale.
Il progetto di stablecoin è previsto per il lancio alla fine del 2025 o all'inizio del 2026. Secondo Econovill, questa iniziativa rappresenta il primo grande passo delle banche tradizionali per entrare nel settore degli asset digitali.
L'organizzazione no-profit Open Blockchain e l'Associazione per l'Identità Decentralizzata hanno espresso supporto per il progetto, che sarà sostenuto anche dall'Istituto coreano per le telecomunicazioni finanziarie e i sistemi di compensazione.
Il rapporto ha inoltre evidenziato che la stablecoin adotterà un modello basato sulla fiducia o uno schema di token di deposito 1:1, soggetto comunque all'approvazione regolamentare. Questa iniziativa si inserisce in un più ampio impulso legislativo per costruire una struttura normativa chiara per gli asset digitali in Corea del Sud.
Il 10 giugno, il partito al governo ha proposto il Digital Asset Basic Act per consentire l'emissione di stablecoin e favorire la crescita dei mercati crittografici nel Paese.
Il governatore della Banca di Corea, Rhee Chang-yong, ha espresso preoccupazioni riguardo alla creazione della stablecoin, temendo che possa facilitare lo scambio della valuta per il dollaro, compromettendo la gestione monetaria della banca centrale. Tuttavia, ha affermato di non essere contrario all'emissione di una stablecoin ancorata al won.
Nel frattempo, il vicegovernatore della Banca di Corea, Ryoo Sangdai, ha dichiarato che l'introduzione delle stablecoin ancorate al won dovrebbe essere graduale, suggerendo che le banche siano le prime a emetterle per garantire una rete di sicurezza.