💾"Le Ansie di Ross Gerber: Il Futuro di Tesla Sotto Scossa"
Giorno: 26 | Ora : 02:56
Le Preoccupazioni di Ross Gerber su Tesla
Ross Gerber, CEO di Gerber Kawasaki Wealth and Investment Management e noto investitore di Tesla, ha recentemente rivelato le sue preoccupazioni riguardo al futuro dell'azienda. Dopo aver venduto circa la metà delle sue azioni Tesla, Gerber ha espresso la sua sfiducia nei confronti della capacità della compagnia di attrarre acquirenti per le sue auto e robot.
La Vendita delle Azioni Tesla
Gerber ha dichiarato di aver venduto azioni di Tesla per un valore di circa 60 milioni di dollari, mantenendo comunque un portafoglio che vale ancora circa 50 milioni di dollari. Secondo lui, la causa della vendita è la mancanza di interesse dei consumatori per i prodotti Tesla. “Temo che il miglior periodo per Tesla sia passato”, ha affermato Gerber in un'intervista.
Critiche alla Direzione di Elon Musk
Gerber ha criticato Elon Musk per la sua attenzione verso altri progetti, come lo sviluppo di robot e l'acquisizione di Twitter (ora X). “Elon non si sta concentrando sulla costruzione di Tesla”, ha detto Gerber, evidenziando come la strategia attuale di Musk possa danneggiare gli azionisti come lui. Secondo Gerber, la crescita della compagnia è stata ostacolata dalla mancanza di un focus sulla vendita delle automobili.
Problemi nel Mercato delle Auto Usate
Un'altra preoccupazione di Gerber è la saturazione del mercato delle auto usate Tesla, che è “inondato” di veicoli invenduti. Ha anche menzionato difficoltà nel vendere le sue auto a un prezzo che considera equo. “Se ci si aspetta un buon trimestre, ci si sbaglia. Stanno vendendo Tesla solo attraverso sconti”, ha affermato.
Scetticismo sul Futuro di Tesla e sull'Intelligenza Artificiale
Gerber ha espresso disaccordo con chi sostiene che Tesla sia sottovalutata come azienda di intelligenza artificiale. Ha messo in dubbio che l'AI possa salvare l'azienda e ha sottolineato come il mercato non stia valutando correttamente le potenzialità future di Tesla, in particolare riguardo all'uso dell'OPTIMUS, il robot umanoide della compagnia.
Il Ruolo di Elon Musk e Donald Trump
Infine, Gerber ha criticato il legame di Musk con l'ex presidente Donald Trump, affermando che tale relazione potrebbe non giovare a Tesla. Ha infatti sottolineato che le politiche proposte da Trump, come l'eliminazione del credito d'imposta di 7500 dollari per i veicoli elettrici, sono in contrasto con i valori di Tesla. “Se Musk riceve un incarico nel secondo mandato di Trump, è solo a causa di Twitter”, ha concluso Gerber.