🟨"Layer 2: Successo e Sfide per Ethereum"

Giorno: 2025-05-08 | Ora : 20:01 I Layer 2 hanno avuto successo nel ridurre la congestione di Ethereum e le commissioni, ma ciò ha portato a preoccupazioni sul mancato guadagno per la rete principale. Esperti suggeriscono di rivedere strategie per ottimizzare le entrate e garantire una maggiore decentralizzazione. Si discute di possibili "tasse" sui Layer 2, ma la comunità preferisce una crescita sostenibile e collaborativa.
I Layer 2 rappresentano una storia di successo nel mondo delle blockchain, contribuendo a ridurre la congestione sulla rete principale di Ethereum e abbassando le commissioni di transazione, mantenendo al contempo un alto livello di sicurezza. Tuttavia, alcuni osservatori suggeriscono che questa grande diffusione potrebbe aver sottratto attività e introiti di commissioni dal sistema parentale di Ethereum, come discusso recentemente durante una conferenza sul blockchain a Cornell Tech.
Ci sono opinioni secondo cui Ethereum dovrebbe cercare di ottenere una fetta maggiore del mercato delle commissioni, in particolare quelle legate alla sequenza delle transazioni. Durante un panel, è stato affermato che ci sono stati errori nella gestione dell’ecosistema, con richieste di un cambiamento strategico per affrontare un ambiente critico e competitivo.
I Layer 2, come Base e Optimism, hanno generato significative entrate dalle commissioni di transazione, ma questi profitti non vengono condivisi con la rete principale di Ethereum. Un esperto ha sottolineato che, nonostante le entrate di Base siano elevate, solo una piccola parte è destinata a Ethereum come commissione di regolamento, il che ha portato a interrogativi sulla reale efficacia dei Layer 2 per l'ecosistema Ethereum.
Con l'aggiornamento Dencun di marzo 2024, i Layer 2 hanno visto una crescita della domanda, e l'operatività di alcuni di essi è aumentata notevolmente. Tuttavia, anche se ci sono preoccupazioni sulle entrate non condivise, alcuni esperti avvertono che l'imbalance potrebbe non essere permanente, grazie a futuri aggiornamenti che aumenteranno la capacità di elaborazione.
Alcuni membri della comunità Ethereum stanno proponendo l'idea di un sistema di "rollup basati", dove l'ordinamento delle transazioni avverrebbe sulla rete principale, riducendo il rischio associato ai sequencer centralizzati. Questo approccio potrebbe migliorare la sicurezza e rendere il sistema più decentralizzato.
Infine, ci sono discussioni su un possibile "tassa" sui Layer 2 per riequilibrare le entrate, ma tale misura potrebbe risultare controproducente, rendendo i Layer 2 meno competitivi e spingendo l'attività verso altre reti. La comunità sembra più concentrata su una crescita sostenibile a lungo termine piuttosto che su introiti immediati, suggerendo che la collaborazione tra i vari attori dell'ecosistema potrebbe essere la chiave per affrontare le sfide future.