**"Lancio dei Trust di Grayscale: Un Nuovo Capitolo per gli Asset Crittografici"**

Giorno: 26 agosto 2024 | Ora: 03:18
Impatto del Lancio dei Trust di Grayscale su Asset Selezionati
Il lancio di trust da parte di Grayscale ha un impatto altamente soggettivo su specifici asset, senza necessariamente garantire il loro successo. Questo articolo esplora le recenti iniziative di Grayscale e il loro potenziale effetto sul mercato delle criptovalute.
Introduzione a Grayscale e al Mercato delle Criptovalute
Grayscale è una delle più grandi società di gestione di asset crittografici a livello globale, e ogni suo annuncio riguardante nuovi trust suscita grande attenzione nel mercato. Il trust offre legittimità e riconoscimento a particolari asset crittografici. Il 22 agosto, Grayscale ha lanciato il trust Grayscale Avalanche Trust per fornire opportunità di investimento in AVAX. Quali altre iniziative ha intrapreso Grayscale in questo ciclo di mercato? Scopriamolo insieme.
Il Ruolo di Grayscale nel Settore delle Criptovalute
Grayscale è un attore consolidato nel settore delle criptovalute e ha recentemente accelerato il lancio di nuovi prodotti di investimento, segnalando la sua convinzione che ci troviamo in una fase intermedia di un mercato rialzista. I fattori trainanti di questo mercato includono l'afflusso di capitali nei Bitcoin ETF, l'attesa per l'ETF di Ethereum, l'aumento dell'adozione delle stablecoin e la crescita costante del TVL (Total Value Locked) nel DeFi.
Fondamenti del Grayscale Decentralized AI Fund
Il Grayscale Decentralized AI Fund rappresenta il primo fondo dedicato esclusivamente a investire in token nativi di protocolli di AI decentralizzati, inclusi Filecoin, Near, Render, Livepeer e Bittensor. Grayscale evidenzia la preoccupazione che il futuro dell'AI possa essere dominato da entità centralizzate e che la tecnologia blockchain possa creare un ecosistema più equo e trasparente.
Grayscale Dynamic Yield Fund: Massimizzare i Ritorni
Il Grayscale Dynamic Yield Fund (GDIF) si propone di sfruttare i crescenti rendimenti di staking di token come SOL, ETH e NEAR per massimizzare i ritorni. Questo fondo diversifica strategicamente il capitale su token con rendimenti di staking attraenti, aprendo opportunità di guadagno distintive oltre al potenziale di crescita dei token sottostanti.
Altri Trust di Grayscale
Grayscale NEAR Trust
Grayscale considera NEAR un asset di spicco nel panorama crittografico grazie alla sua strategia focalizzata su AI e astrazione della catena. Il suo attivo ecosistema di sviluppatori e l'aumento dell'adozione possono rendere NEAR una piattaforma privilegiata per sviluppatori e utenti.
Grayscale Stacks Trust
Stacks rappresenta l'impegno di Grayscale nel settore delle soluzioni di secondo livello (L2) per Bitcoin, affrontando le sfide di scalabilità e funzionalità. Questa piattaforma permette agli sviluppatori di costruire applicazioni su Bitcoin, rispondendo così alla crescente domanda di soluzioni scalabili nel DeFi.
Grayscale MakerDAO Trust
Il trust MakerDAO di Grayscale è lanciato in un periodo di rinnovato interesse per i progetti DeFi. MKR, il token di governance di MakerDAO, offre agli investitori opportunità di diversificazione all'interno dell'ecosistema DeFi, che include protocolli di credito on-chain e stablecoin.
Grayscale Bittensor Trust
Bittensor mira a democratizzare l'accesso all'AI, creando un "Internet dell'AI" che consenta a chiunque di partecipare e trarre vantaggio dai modelli di AI. Grayscale vede in Bittensor una valida alternativa per un modello di sviluppo AI più inclusivo.
Grayscale Sui Trust
Sui si distingue per un design blockchain che privilegia scalabilità e user experience, consentendo l'elaborazione parallela delle transazioni. Grayscale crede che Sui possa aprire nuove possibilità per applicazioni decentralizzate precedentemente limitate dalle infrastrutture blockchain esistenti.