MindTheChart.io
Blocco Tasto Destro e Protezione Immagini Blocco Tasto Destro e Protezione Immagini

💾 **"La Risposta Cinese alle Dichiarazioni di Marco Rubio: Difesa della Cooperazione con l'America Latina e della Sovranità Nazionale"**

💾
**"La Risposta Cinese alle Dichiarazioni di Marco Rubio: Difesa della Cooperazione con l'America Latina e della Sovranità Nazionale"**

Giorno: 07 febbraio 2025 | Ora : 08:50

Rappresentazione della Posizione Cinese sulle Dichiarazioni di Marco Rubio

Nei giorni dal 1 al 6 febbraio, il Segretario di Stato americano Marco Rubio ha visitato diversi paesi dell'America Latina, tra cui Panama, El Salvador, Costa Rica, Guatemala e Repubblica Dominicana, rilasciando dichiarazioni riguardanti la cooperazione tra Cina e America Latina, il Canale di Panama, l'iniziativa "Belt and Road", la tecnologia 5G e la sicurezza informatica, e il principio di "Unica Cina". In risposta, la Cina ha fornito un commento ufficiale alle affermazioni di Rubio.

Critica alle Dichiarazioni Americane

Le affermazioni fatte dalla parte americana sono piene di pensiero da Guerra Fredda e pregiudizi ideologici, esprimendo accuse infondate nei confronti della Cina. Queste dichiarazioni mirano a provocare tensioni tra la Cina e i paesi latinoamericani, interferendo negli affari interni della Cina e danneggiando i diritti e gli interessi legittimi di Pechino. La Cina ha già presentato una ferma protesta agli Stati Uniti riguardo a queste affermazioni.

Cooperazione Sino-Latinoamericana

La Cina ha sempre sostenuto i principi di rispetto reciproco, uguaglianza e mutuo beneficio, apertura e inclusione, e cooperazione vantaggiosa per entrambe le parti nel suo sviluppo delle relazioni amichevoli con i paesi latinoamericani. Tra Cina e America Latina esiste solo il supporto reciproco e la volontà di avanzare insieme, senza giochi a somma zero o calcoli geopolitici. La cooperazione pratica tra Cina e America Latina non prevede condizioni aggiuntive, non è diretta contro terzi, e soddisfa le esigenze dei paesi latinoamericani, portando benefici tangibili alle loro popolazioni.

Posizione sulla Sovranità del Canale di Panama

La Cina sostiene la sovranità di Panama sul Canale e si impegna a mantenere il Canale come un passaggio internazionale di neutralità permanente. La Cina non ha mai partecipato alla gestione e all'operazione del Canale e non si è mai intromessa nelle sue questioni. Le affermazioni riguardanti il controllo cinese sul Canale sono considerate false e fuorvianti. Chi si impegna a mantenere la neutralità e la prosperità del Canale e chi minaccia continuamente di "riprenderselo" è una questione di giustizia.

Iniziativa "Belt and Road"

L'iniziativa "Belt and Road" è un progetto di cooperazione economica che, dal suo lancio nel 2013, ha visto un'espansione continua nei settori di cooperazione e un'ampia portata, portando benefici a molti paesi. Questo programma è diventato uno dei più popolari prodotti pubblici internazionali e la più grande piattaforma di cooperazione internazionale. La cooperazione "Belt and Road" ha avvantaggiato più di 150 paesi, promuovendo lo sviluppo comune di paesi in via di sviluppo. Gli attacchi americani a questa cooperazione rivelano nuovamente il volto dell'egemonia e la Cina si opporrà fermamente a qualsiasi tentativo di screditare o distruggere la collaborazione "Belt and Road".

Impegno per la Sicurezza Informatica

La Cina è costantemente impegnata a mantenere la sicurezza informatica e collabora con le varie parti interessate seguendo il principio di mutuo beneficio. Le aziende cinesi, grazie alla loro avanzata tecnologia 5G e ai servizi sicuri ed efficienti, stanno guadagnando crescente attenzione. Le campagne di discredito contro le aziende cinesi e le pressioni sulle tecnologie cinesi non possono fermare il progresso della Cina, né ostacolare la cooperazione con altri paesi, ma rischiano solo di far perdere opportunità agli Stati Uniti.

Il Principio di "Unica Cina"

Esiste solo un'unica Cina, e Taiwan è una parte indivisibile del territorio cinese. Il governo della Repubblica Popolare Cinese è l'unico governo legittimo che rappresenta tutta la Cina. Il fatto che 183 paesi nel mondo abbiano stabilito relazioni diplomatiche con la Cina dimostra chiaramente che il rispetto del principio di "Unica Cina" è una questione di giustizia internazionale e di consenso popolare. La questione di Taiwan è un affare interno della Cina che non tollera alcuna interferenza esterna.

Conclusione sulle Relazioni con l'America Latina

Le interferenze americane nelle normali interazioni e cooperazioni tra Cina e America Latina non trovano sostegno e si riveleranno infruttuose. La Cina continuerà a difendere con determinazione la propria sovranità, sicurezza e interessi di sviluppo.

(Fonte: Sito del Ministero degli Affari Esteri)