💾 **"La Fed Ferma i Tagli: Cosa Significa per il Mercato?"**

Giorno: 30 gennaio 2025 | Ora: 01:26:49
Decisioni della Fed e Impatti sul Mercato
Il 29 gennaio, la Federal Reserve degli Stati Uniti ha concluso un incontro di politica monetaria durato due giorni, annunciando di mantenere l'intervallo obiettivo del tasso sui fondi federali tra il 4,25% e il 4,5%. Si tratta della prima pausa nei tagli dei tassi da settembre dell'anno scorso, in linea con le aspettative generali.
Pausa nei Tagli dei Tassi
Questa decisione segna la prima pausa della Federal Reserve dopo una serie di riduzioni dei tassi, potenzialmente un segnale di un rallentamento dei tagli fino al 2025. Sul fronte del mercato, gli indici azionari statunitensi hanno chiuso in ribasso, con il Nasdaq che ha perso lo 0,51%, lo S&P 500 che è sceso dello 0,47% e il Dow Jones che ha registrato un calo dello 0,31%.
Analisi della Situazione Economica
Nella dichiarazione di gennaio, la Fed ha evidenziato che il tasso di disoccupazione è rimasto su livelli bassi e che il mercato del lavoro continua a essere robusto. A differenza della precedente comunicazione di dicembre, che descriveva il mercato del lavoro come "complessivamente allentato", la Fed ha rimosso la frase riguardante i progressi verso l'obiettivo di inflazione del 2% e ha mantenuto l'osservazione che "i livelli di inflazione rimangono leggermente elevati". Inoltre, il linguaggio relativo ai rischi per l'occupazione e l'inflazione è stato descritto come "generalmente equilibrato".
Commenti di Jerome Powell
Durante la conferenza stampa, il presidente della Fed, Jerome Powell, ha affermato che non c'è fretta di modificare la posizione della politica monetaria, sottolineando che attualmente è ben posizionata per affrontare i rischi legati all'inflazione e al mercato del lavoro. Rispondendo a domande sulle prospettive di un possibile taglio dei tassi a marzo, ha ribadito la necessità di non affrettarsi. La Fed ha mantenuto i tassi significativamente superiori al tasso neutro, con un'inflazione che si avvicina all'obiettivo, sebbene rimanga leggermente sopra il target.
Impatto delle Politiche e Riflessioni sul Mercato
Powell ha anche menzionato che l'intelligenza artificiale rappresenta un fattore importante per lo sviluppo del mercato azionario, ma ha ribadito che la Fed si concentra maggiormente sull'economia macro. Non ha commentato le dichiarazioni del presidente Trump, che ha recentemente chiesto un abbassamento dei tassi di interesse, affermando: "Chiederò un'immediata riduzione dei tassi". È evidente che le relazioni tra Trump e la Fed sono state complesse, con critiche frequenti a Powell e alla politica monetaria.
Prospettive Future e Opinioni di Wall Street
Le opinioni sulla direzione futura della politica monetaria della Fed sono molto diverge a Wall Street. Secondo il "FedWatch" del CME Group, i trader prevedono due ulteriori riduzioni dei tassi nel 2024, durante le riunioni di giugno e ottobre, portando il tasso dei fondi federali a un intervallo tra il 3,75% e il 4% entro la fine dell'anno. Tuttavia, le banche d'investimento come Goldman Sachs e UBS si attendono due tagli, mentre Deutsche Bank prevede che non ci saranno ulteriori riduzioni nel corso dell'anno.