🔴 "KOSPI in calo dello 0,7%: l'impatto delle minacce tariffarie di Trump e l'andamento dei settori chiave"

Giorno: 20 febbraio 2025 | Ora: 08:44:16 Giovedì, il benchmark KOSPI ha registrato un calo dello 0,7%, chiudendo a 2.654 punti e interrompendo una serie di sette giorni di guadagni. Questo ribasso è stato influenzato principalmente dai settori dei chip, dell'auto e della biofarmaceutica, a seguito delle nuove minacce tariffarie del presidente statunitense Trump, che ha proposto tariffe del 25% su questi settori a partire dal 2 aprile, senza specificare se sarebbero state applicate a paesi specifici o in modo generale. Gli investitori hanno anche preso in considerazione le ultime minute della Fed, che hanno segnalato che non ci sono urgenze per un taglio dei tassi d'interesse. Nel frattempo, le azioni sudcoreane con esposizione alla Cina sono aumentate in seguito a notizie secondo cui Pechino potrebbe revocare il divieto di contenuti coreani all'inizio del 2025. Sul fronte economico, il sentiment dei consumatori in Corea del Sud è salito a un massimo di tre mesi a 95,2 a febbraio, mentre l'inflazione dei produttori si è mantenuta a un massimo di cinque mesi all'1,7% a gennaio. Tra i principali indici azionari, SK Hynix ha perso il 3,2%, Samsung Biologics l'1,2%, Hyundai Motor l'1% e Hyundai Heavy Industries il 12%.