🟨"Kiyosaki scommette sul Bitcoin: 'Meglio un 'sucker' che un 'loser'"

🟨"Kiyosaki scommette sul Bitcoin: 'Meglio un 'sucker' che un 'loser'"

Giorno: 15 luglio 2025 | Ora: 20:25:51 Robert Kiyosaki, autore di "Rich Dad Poor Dad," ha acquistato un Bitcoin a 110.000 dollari, scommettendo che il prezzo attuale sarà conveniente se raggiungerà 1 milione. Utilizza la sua regola per spiegare l'acquisto e prevede che i nuovi investitori rimpiangeranno di non aver comprato. Invita a investire in Bitcoin, anche in piccole quantità, e sottolinea l'importanza di non seguire ciecamente i suoi consigli.


Robert Kiyosaki, autore di "Rich Dad Poor Dad," è tornato nel mercato del Bitcoin con una mossa audace. Il 11 luglio ha annunciato di aver acquistato un altro Bitcoin a 110.000 dollari, scommettendo che il prezzo attuale apparirà economico se il Bitcoin dovesse mai raggiungere 1 milione di dollari. Questa scelta lo colloca in quella che alcuni definiscono la "Banana Zone," dove la paura di perdere l'occasione spinge i nuovi investitori a comprare ai massimi e a subire perdite.

Kiyosaki ha utilizzato la sua regola "I PIGs si ingrassano, gli HOGs vengono macellati" per spiegare il motivo del suo acquisto a un prezzo così elevato. Intende mantenere la sua posizione finché investitori meno disciplinati non spingeranno i prezzi ancora più in alto, per poi vendere quando entreranno in panico. Ha avvertito che la FOMO (fear of missing out) si diffonde rapidamente nei mercati affollati e considera che acquistare ora, anche se i prezzi sembrano elevati, sia fondamentale per realizzare profitti in futuro.

Kiyosaki ha riconosciuto di aver comprato Bitcoin per la prima volta a 6.000 dollari, un prezzo che all'epoca sembrava costoso. Ha ammesso di aver atteso troppo a lungo per informarsi sul denaro moderno prima di investire. Ha imparato dai suoi errori e li utilizza per guidare le sue scelte attuali, temendo di pentirsi di non aver acquistato di più a 110.000 dollari se il Bitcoin dovesse realmente raggiungere 1 milione di dollari.

Nonostante possa ritenere di aver commesso un errore, Kiyosaki ha dichiarato che preferirebbe essere considerato un "sucker" piuttosto che un "LOSER" se il Bitcoin dovesse salire. Ha affermato di poter sopportare una perdita di 100.000 dollari grazie ai suoi risparmi, il che gli consente di resistere a fluttuazioni brusche, comuni nel mondo delle criptovalute.

Infine, ha esortato i lettori a comprare Bitcoin in qualsiasi modo possibile, anche se solo in piccole quantità. Kiyosaki prevede che i nuovi investitori rimpiangeranno di non aver colto ogni opportunità di acquisto e invita a riflettere criticamente, senza seguire le sue parole ciecamente. La sua trasparenza riguardo ai prezzi di acquisto offre ai suoi sostenitori una chiara visione del suo comfort nel rischio, considerandolo un passo di apprendimento piuttosto che un'opportunità per guadagni rapidi.